Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palladino Editore: Tracciantica

San Basso. Patrono principale di Termoli e diocesi

San Basso. Patrono principale di Termoli e diocesi

Giuseppe Mammarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 156

Questa pubblicazione offre notizie concernenti la figura storica di San Basso, Patrono principale di Termoli e diocesi. Da alcuni autori è ritenuto primo Presule di Nizza, in Provenza, e da altri è posto in cima alla cronotassi episcopale della vicina Lucera. Tuttavia, allo stato attuale delle nostre conoscenze, non è possibile formulare ipotesi articolate, e quindi soddisfacenti, sulla sua biografia. Contiene, inoltre, una serie d’informazioni sul culto del Santo nel corso dei secoli, fino ai nostri giorni. In suo onore si svolge a Termoli, in ogni mese di agosto, anche la caratteristica processione a mare dei pescherecci preceduti da quello, appositamente addobbato, con a bordo l’imponente effige del Santo.
15,00

San Pardo. Patrono principale di Larino e diocesi

San Pardo. Patrono principale di Larino e diocesi

Giuseppe Mammarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 150

Questa pubblicazione offre una serie di notizie legate, innanzitutto, alla figura storica di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi. Si tratta di un Vescovo che, reduce dal Peloponneso, trascorse buona parte della sua vita terrena nell’antica Daunia, partecipando, probabilmente, al Concilio di Arles nell’anno 314. Non mancano informazioni sul culto del Santo nel corso dei secoli, a partire dall’anno 842 e fino ai nostri giorni. In suo onore si svolge a Larino, in ogni mese di maggio, una manifestazione folcloristica considerata tra le più belle che si celebrano in Italia.
15,00

Non solo un prete. Tra fascismo e democrazia

Non solo un prete. Tra fascismo e democrazia

Luigi Sorella

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2009

pagine: 336

L'attività pastorale, culturale, sociale nonché politica di un prete di paese, don Carlo Maglia (1909-1973). Il volume non ha alcuna pretesa storicistica, piuttosto è una breve riflessione su un secolo pieno di contraddizioni e di fatti, drammatici e straordinari al contempo.
15,00

Architettura e terremoto in Molise

Architettura e terremoto in Molise

Libro

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il volume, esito del convegno svoltosi il 2 luglio 2005 a Pescolanciano, raccoglie le tante problematiche economiche, architettoniche, sociali, legislative - che si sono dovute affrontare in Molise ogni qual volta la terra ha tremato, soprattutto negli ultimi due secoli.
25,00

Il monastero di S. Croce in territorio di Sepino. Indagine storico-topografica
30,00

L'architettura della transumanza. Indagini, tecniche costruttive, restauro
29,00

Guglionesi. Il Convento di S. Francesco dalla fondazione alla Chiesa di Sant'Antonio di Padova
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.