Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palomar: La vigna nascosta

Il silenzio della pianura

Il silenzio della pianura

Rudolfo Anaya

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 190

Dieci racconti in cui emergono temi ancestrali rivisitati nel presente: l'incesto, la scoperta delle prime pulsioni sessuali negli adolescenti, il loro rifiuto delle norme imposte e l'adesione a un sincretismo religioso, il ruolo della creatività, la ricerca di empatia con la natura. In un continuo oscillare tra narrazione comica e tragica, realistica e mitica, in essi l'autore delinea la vita degli abitanti della sconfinata pianura del Nuovo Messico, coperta da un silenzio metafisico interrotto soltanto da raffiche di vento, che evoca il ricordo di culture autoctone oppresse dalla colonizzazione. In questo il Nuovo Messico diventa metafora dell'intera America.
12,00

Anna nell'aldilà

Anna nell'aldilà

Joan Gerber Merrill

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 160

16,00

La coquette

La coquette

Hannah Foster

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 220

"La Moquette" (1797), mai tradotto in italiano, è uno dei primi romanzi pubblicati negli Stati Uniti. Protagonista è una giovane che sfida il costume dell'epoca preferendo la libertà ad un matrimonio imposto, ma che, morendo mentre dà alla luce una figlia illegittima, dimostra l'impossibilità per una donna, a quell'epoca, di godere dei diritti fondamentali.
10,00

Liza Loka Fedora e altre donne

Liza Loka Fedora e altre donne

Kate Chopin

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 200

12,00

La coquette

La coquette

Hannah Foster

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 224

"La coquette" (1797) è uno dei primi romanzi pubblicati negli Stati Uniti. Protagonista è una giovane che sfida il costume dell'epoca preferendo la libertà ad un matrimonio imposto, ma che, morendo mentre dà alla luce una figlia illegittima, dimostra l'impossibilità per una donna, a quell'epoca, di godere dei diritti fondamentali.
16,00

Via da Brooklyn

Via da Brooklyn

Lynne Sharon Schwartz

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 216

Audrey, ragazza nata e cresciuta a Brooklyn in una famiglia piccolo borghese, narra la sua progressiva consapevolezza del conformismo imperante intorno a lei e della sua sempre più audace rivolta che la porta a lasciare la città. La Schwartz, con sottile umorismo, oppone individuo e collettività, desiderio e repressione.
18,00

Serafina e le sue storie

Serafina e le sue storie

Rudolfo Anaya

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 220

L'autore narra la leggenda di Serafina, la cantastorie che, durante l'insurrezione degli indiani pueblo che cercavano di liberarsi da un governo Spagnolo oppressivo che minacciava la loro esistenza culturale e spirituale, barattò la liberazione dei suoi compagni ribelli con le storie del suo popolo.
15,00

Il canto della terra

Il canto della terra

Hugh Nissenson

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 362

Un'opera nella quale il lettore è costretto a riconoscersi nella propria natura di essere che soffre (e talvolta gioisce) per le stesse eterne ragioni dell'amore, la gelosia, la speranza, lo sconforto, la ricerca di sé.
15,00

Phoenix

Phoenix

Melissa Pritchard

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 192

15,00

... E la terra non si aprì

... E la terra non si aprì

Tomás Rivera

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2006

pagine: 124

Questo atipico romanzo formato da dodici episodi ha come nucleo centrale la figura di un bambino, che pur non comparendo in tutti gli episodi, fornisce coesione al testo attraverso i suoi commenti iniziali e conclusivi. Filtrata dal suo sguardo, la vita quotidiana di una comunità di braccianti stagionali messicani diventa paradigmatica della condizione umana, della sua perenne precarietà e provvisorietà, aprendo, al tempo stesso, uno squarcio su aspetti in parte inediti dell'America.
10,00

I fratelli Donajero

I fratelli Donajero

Roberta Kalechofsky

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 220

In un vividissimo Messico ora rurale ora urbano, questa storia di poveri contadini indios in fuga continua dal loro destino, in un progressivo, tragico disintegrarsi degli antichi schemi esistenziali. Una storia di odio, di gelosie, di paure che condizionano e mettono l'uno contro l'altro fratello e fratello, genitori e figli, mariti e mogli: tutti vittime - quali letteralmente, quali metaforicamente - di Ate, "colei che tutti acceca". Un romanzo che è al contempo specchio di una specifica realtà geografica e sociale, e profonda rivisitazione di tematiche universali che rimandano, nascostamente, alla tragedia greca così come alla Genesi.
12,00

Giornale di bordo della «Signora Unguentine»

Giornale di bordo della «Signora Unguentine»

Stanley Crawford

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2005

pagine: 132

Una donna (la signora Unguentine) che dice la sua storia di consenziente reclusa su una chiatta trasformata dal marito in giardino galleggiante, ortus conclusus poi distrutto e ricostruito meccanicamente; una donna costretta a navigare per quarant'anni su oceani sempre più vuoti e desolati, fino alla conclusione nella più remota solitudine. Una storia impossibile, condotta con suprema ironia e allo stesso tempo poesia da uno dei maggiori maestri del postmoderno americano. Una profonda, angosciante umanità, che attraverso l'eterodosso linguaggio di Crawford, la sua sintassi irregolare, la sua attenzione ai dettagli più eloquenti, si manifesta un continuum di fortissime scoperte emotive e sensoriali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.