Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Panini Comics: Marvel Omnibus

Silver Surfer

Silver Surfer

John Buscema, Stan Lee, Sal Buscema, Dan Adkins

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 544

Creato dalla mano di Galactus - il divoratore di Mondi - Norrin Radd ha sacrificato se stesso per salvare il suo pianeta e la vita della sua amata: Shalla Bal. Il prezzo che Norrin Radd ha dovuto pagare per salvare tutte quelle vite sono la servitù a Galactus e la trasformazione nel suo araldo: Silver Surfer! In esilio sulla terra ora si batte per capire la bellezza e l’umanità dei mortali e cerca di guarire le ferite che separano gli uomini dai loro stessi fratelli. Nato sulle pagine di “Fantastic Four”, dal genio di Stan Lee e Jack Kirby, Silver Surfer è diventato negli anni uno dei personaggi più amati del mondo del fumetto.
39,00

Thanos. Volume Vol. 1

Thanos. Volume Vol. 1

Jim Starlin

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 336

2002: Jim Starlin torna al suo personaggio prediletto. La raccolta delle sue prime due miniserie del Folle Titano. La fine dell'Universo Marvel. Il ritorno di Adam Warlock. Contiene "Infinity Abyss" #1-6, "Marvel Universe: The End" #1-6.
35,00

Thanos. Volume 2

Thanos. Volume 2

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 312

Una serie completa in un solo volume. Il villain di Infinity War prende una strada differente. La fine del ciclo di Jim Starlin del 2002/04 e l'inizio di quello del 2014. Il ritorno di Star-Lord e l'antefatto di Annihilation. Contiene "Thanos" #1-12, "Thanos Annual" #1.
35,00

Thanos. Volume Vol. 3

Thanos. Volume Vol. 3

Jim Starlin

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 480

Tutte le graphic novel uscite nel 2014/16 con protagonista il Folle Titano. Le due miniserie con coprotagonisti l'Incredibile Hulk e Warlock. Jim Starlin scrive e disegna una nuova saga della sua creazione a fumetti. Contiene "Thanos VS Hulk" #1/4, "Thanos: The Infinity Revelation", "Thanos: The Infinity Relativity", "Thanos: The Infinity Entity" #1/4, "Thanos: The Infinity Finale".
45,00

Spider-Man. Volume Vol. 1

Spider-Man. Volume Vol. 1

Roger Stern, John Jr. Romita

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 616

Un gigantesco libro dedicato a uno dei massimi scrittori di Spider-Man! Tutte le sue ragno-storie del 1980/82 disegnate da autori del calibro di Romita Jr. e Zeck. L’esordio dell’uomo che sarebbe diventato il nuovo Hobgoblin. Una marea di ospitate e il grande ritorno di Felicia Hardy… la Gatta Nera!
65,00

Daredevil. L'uomo senza paura!. Volume Vol. 1

Daredevil. L'uomo senza paura!. Volume Vol. 1

Brian Michael Bendis, Alex Maleev

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 816

Il Diavolo Rosso più noir che mai. Una guerra tra gang, una nuova droga, un processo particolarmente delicato, il Gufo, Kingpin. Ma non è tutto, perché una nuova donna è in arrivo nella vita di Matt Murdock: Milla Donovan. La prima parte del fondamentale ciclo di Daredevil firmato Bendis/Maleev in un volume ricco di extra inediti. Contiene "Daredevil" (1998) #16/19, 26/50 e 56/60.
75,00

Fantastici quattro. Volume 2

Fantastici quattro. Volume 2

Jonathan Hickman

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 832

Come se non bastasse, i Celestiali minacciano di distruggere la Terra. Possibile che la salvezza sia nelle mani di Destino? La seconda e ultima parte dell'epocale ciclo di storie della prima famiglia (allargata) della Marvel scritte da Jonathan Hickman. Contiene "FF" (2011) #6/23, "Fantastic Four" (1961) #600/611 e #605.1.
69,00

Axis. Avengers & X-Men

Axis. Avengers & X-Men

Rick Remender, Adam Kubert, Leinil Yu, Terry Dodson, Jim Cheung

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 264

Il Teschio Rosso ha reso il mondo un luogo di puro odio. La minaccia dell’Onslaught Rosso è imminente. L’eredità di Charles Xavier si trasforma in un incubo. Avengers e X-Men devono unirsi in battaglia. Contiene "Avengers & X-Men: AXIS" #1/9.
25,00

Capitan Bretagna

Capitan Bretagna

Alan Moore, Alan Davis

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 264

Uno dei maestri assoluti del fumetto alle prese con un eroe Marvel! Dal Regno Unito, Alan Moore rivoluziona il fumetto di super eroi con queste classiche storie di Brian Braddock, il figlio di una famiglia aristocratica a cui vengono concessi straordinari poteri da Merlino per diventare un difensore della giustizia, il leggendario Capitan Bretagna.
27,00

Infinity war. Volume 1

Infinity war. Volume 1

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 416

Cosa si è disposti a fare per la persona amata? Fino a che punto si è capaci di arrivare, pur di ingraziarsela? La vita e la fiction sono pieni di "assassini per amore" come Macbeth, e l'Universo Marvel non fa eccezione. Il più conosciuto e importante dal punto di vista narrativo è Thanos, un folle alieno che, a più riprese, ha minacciato di morte l'intero universo, e sempre perché spinto dall'amore. Dopotutto, quando la propria amata è l'incarnazione della Morte stessa, è facile vincere ogni remora. Immaginato dal cartoonist Jim Starlin mentre seguiva un corso di psicologia al Community College di Detroit ed era arruolato in marina, Thanos è uno degli Eterni, un ramo dell'umanità creato dagli esperimenti dei semidei Celestiali. Alcuni degli Eterni, però, si trasferirono ben presto sulla luna di Saturno (chiamata Titano) e la trasformarono in un vero e proprio paradiso. Thanos nacque con una rara disposizione genetica nota come "Sindrome Deviante", e il suo aspetto mostruoso lo rese un reietto, nonostante il padre Mentore fosse leader degli Eterni. A otto anni, gli esperimenti compiuti per uccidere un gatto gli valsero la visita della personificazione della Morte; questa muta signora divenne la sua silenziosa confidente e unica amica e, infine, l'oggetto dei suoi desideri, pur non riuscendo Thanos inizialmente a vederne il volto. A causa di un esperimento compiuto su una ragazzina, furono poi svelati i suoi tentativi di uccidere la madre e numerosi altri Eterni, e al diciottenne Thanos non rimase che cercare di rovesciare il padre dal trono. Fallì però miseramente e, per reazione, decise di autoesiliarsi da Titano: iniziò così a viaggiare per la galassia, costruendo un impero, apprendendo di altre razze e tecnologie e diventando una distruttiva potenza galattica. Thanos assaporò per la prima volta il potere quasi infinito quando acquisì il Cubo Cosmico, un costrutto capace di realizzare qualunque desiderio del suo portatore, ma la sua ossessione per la conquista e la distruzione venne tarpata dall'intervento degli Avengers e del defunto Capitan Marvel. Un piano per distruggere il nostro sole si tramutò nella maggiore sconfitta di Thanos, che venne trasformato in pietra dal giustiziere cosmico Adam Warlock. Dopodiché, lo spirito di Warlock si ritirò nel gioiello cosmico che portava sulla fronte: la Gemma dell'Anima. Fu con quest'ultima avventura del 1977 che Jim Starlin e la Marvel abbandonarono Thanos e Warlock, riprendendoli solo tredici anni dopo con i racconti contenuti in questo volume. Contiene "Silver Surfer" #34/38, #44/50, "Thanos Quest" #1/2.
39,00

Infinity war. Volume 2

Infinity war. Volume 2

Jim Starlin

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 464

Sul finire degli anni '80, il cartoonist Jim Starlin decise di rimettere le mani sui personaggi creati nel decennio precedente per la Marvel. Forte del successo ottenuto presso la DC Comics con la morte di Robin nel 1988/1989, ottenne innanzitutto di sceneggiare Silver Surfer in modo da recuperare il suo folle Titano amante della Morte in un contesto cosmico, per poi gettare i semi di quella che diventò la sua "Tetralogia dell'infinito" nella miniserie "Thanos Quest". Come visto nel volume "Thanos Quest" Omnibus, nel primo "Silver Surfer" sceneggiato da Starlin, è Lady Morte stessa a far risorgere Thanos con l'involontario aiuto del Surfista d'argento, scatenando la sua caccia alle gemme dell'infinito. Poi, nella miniserie "Thanos Quest", in vari duelli cosmici, Thanos riesce a strappare una per una le sei Gemme dell'Infinito ai loro proprietari, le entità cosmiche note come Antichi dell'Universo. Reso in pratica onnipotente Thanos, Starlin è pronto a contrapporlo a un campione del bene che in passato era riuscito a sconfiggerlo: l'essere artificiale noto come Adam Warlock. Pur non essendo una sua creazione, questo giustiziere cosmico era stato sviluppato da Starlin in una serie di storie degli anni '70 la cui fama è ancora pari, se non superiore, a quella dei suoi racconti di Capitan Marvel. Personaggi come Pip il Troll, masticasigari ex principe del pianeta Laxidazia, e Gamora, l'ultima sopravvissuta della razza Zenwhoberi e famigerata "donna più pericolosa della galassia", furono ideati da Jim Starlin proprio per il suo iniziale ciclo di Warlock pubblicato a metà degli anni '70 prima sulla rivista "Strange Tales" e poi su "Warlock". Già in queste avventure di "psichedelia cosmica", non così lontane come spirito da quello che oltreoceano stavano facendo Jean-Claude Forest e Paul Gillon sui fumetti di "I naufraghi del tempo", Jim Starlin fece alleare Thanos a Warlock per sconfiggere il malvagio doppione di quest'ultimo, il Magus. In segreto, però, Thanos prosciugava l'energia della Gemma dell'Anima posseduta da Warlock, servendosene successivamente per potenziare un'arma con cui uccidere l'alleato e fare guerra agli eroi della Terra per compiacere la sua amata Lady Morte. Sul finale, però, la Gemma dell'Anima rilasciava lo spirito di Adam Warlock, trasformando Thanos in pietra (per maggiori dettagli, vedi "Marvel Omnibus: Warlock"). Troppo clamorosa per essere contenuta sulle pagine di Silver Surfer, la saga del guanto con le sei Gemme dell'Infinito e del conseguente scontro tra Thanos e Warlock fu sviluppata da Starlin nella miniserie che trovate qui raccolta, assieme alle storie del Surfista d'argento a essa legate. Contiene "Silver Surfer" #51/59, "Infinity Gauntlet" #1/6.
39,00

Infinity war. Volume Vol. 4

Infinity war. Volume Vol. 4

Jim Starlin

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 488

Il terzo atto della prima "Trilogia dell'Infinito" di Jim Stari in arrivò nel 1993, esattamente un anno dopo "Infinity War", sulla cui grande rivelazione esso poggia e si costruisce narrativamente. Nel primo atto, "Il Guanto dell'Infinito", il nichilista Thanos riesce a impadronirsi di tutte le Gemme dell'Infinito diventando una divinità e, per sconfiggerlo, l'essere artificiale Adam Warlock è costretto a diventare lui stesso un dio. Durante il momento di onnipotenza, però, si verifica un grave cambiamento in Warlock: il giustiziere cosmico espelle infatti, a sua insaputa e totalmente, il bene e il male dal proprio essere. In quanto dio grazie alle Gemme dell'Infinito, Warlock perseguiva la perfezione così da adempiere meglio ai propri doveri, e sentiva che solo la logica pura gli avrebbe permesso di addossarsi le nuove responsabilità divine. Per evitare che il bene e il male potessero offuscare il suo giudizio, se ne liberò, quindi, a livello inconscio. Nessuno dei suoi due aspetti tuttavia perisce dopo l'espulsione, e, se il male prende forma nel Magus durante "Il Guanto dell'Infinito", il bene paventato da Thanos appare ai lettori stessi nelle pagine finali del secondo atto: "La Guerra dell'Infinito". In "La Crociata dell'Infinito" incontriamo così l'altro aspetto di Adam Warlock: la manifestazione fisica del suo lato benigno e femminile. Secondo quanto rivelò nel 1993 il supervisore Graig Anderson, questo terzo atto della saga dell'Infinito non gli fu proposto da Jim Starlin insieme agli altri due, ma successivamente; e fu accettato dopo un confronto con i coordinatori editoriali dell'epoca, ossia Tom DeFalco, Ralph Macchio e Mark Gruenwald. Dopo una lunga discussione, nella quale scaturirono domande come "Aumenterà l'interesse per i personaggi Marvel?", "I protagonisti del crossover ne usciranno migliorati?" e "Porterà benefici all'intera linea di testate cosmiche?", il soggetto di "La Crociata dell'Infinito" fu approvato e tornò a Starlin per le prime correzioni, che riguardavano fin dall'inizio anche gli eroi coinvolti. "La cosa peggiore è quando mi danno il via libera per l'uso di un personaggio, e poi questo viene sottoposto a un cambiamento mentre siamo già a metà della scrittura del crossover", confessò Starlin a Marvel Age, l'house organ della Casa delle Idee negli anni '80 e '90. "Questo successe, per esempio, con Thor. Quando iniziai a lavorare su 'Infinity Crusade', l'alter ego del Tonante era Eric Masterson, ma nel corso della stesura della sceneggiatura, ridiventò il Thor tradizionale, e dovetti modificarla per riflettere il cambiamento."
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.