Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Panorama: Dolomiti. Patrimonio dell'umanità

Vipiteno Sterzing. La città che accarezza il cielo. Guida per famiglie, escurisionisti e alpinisti

Vipiteno Sterzing. La città che accarezza il cielo. Guida per famiglie, escurisionisti e alpinisti

Fabio Cammelli

Libro: Libro in brossura

editore: Panorama

anno edizione: 2016

pagine: 448

Il volume raccoglie il risultato di tante luminose giornate trascorse dall'Autore tra le splendide montagne che fanno capo a Vipiteno. Una fonte completa in grado di offrire un eterogeneo ventaglio di mete alpine, adatte sia a escursionisti principianti (con modesta o nessuna esperienza di montagna) sia a gruppi familiari (con al seguito bambini di diversa età) sia ad alpinisti provetti (desiderosi di cimentarsi in imprese più avventurose). I 178 itinerari tratteggiati nel presente volume descrivono rifugi, malghe, laghi, valichi e cime: a loro spetta il compito di "aprire il cuore" alla montagna e di fornire la possibilità di conoscere e apprezzare una delle regioni alpine più belle al mondo.
35,00

Dolomiti. Parchi naturali e aree protette

Dolomiti. Parchi naturali e aree protette

Paolo Lazzarin

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2011

pagine: 96

8,00

Dolomiti. Piatti e prodotti tipici

Dolomiti. Piatti e prodotti tipici

M. Grazia Manenti

Libro

editore: Panorama

anno edizione: 2011

pagine: 96

8,00

Dolomiti. Terra di streghe

Dolomiti. Terra di streghe

Luigino Mattei

Libro

editore: Panorama

anno edizione: 2011

pagine: 96

8,00

Latemar e sottogruppo Cornòn-Corno Bianco e Corno Nero. Rifugi, bivacchi, cime, traversate e vie ferrate

Latemar e sottogruppo Cornòn-Corno Bianco e Corno Nero. Rifugi, bivacchi, cime, traversate e vie ferrate

Mario Corradini, Mariano Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2011

pagine: 272

Panorama, con i titoli sul Latemar e Catinaccio, avvia una nuova serie di guide escursionistiche, ma anche alpinistiche, alla scoperta delle Dolomiti con dettagliate e pratiche cartine, consigli per salire in sicurezza queste splendide cime attraverso sentieri e vie ferrate, senza dimenticare informazioni utili per trovare i rifugi migliori dove riposarsi, riprendere fiato e godersi il panorama. In particolare, il Latemar è un gruppo dove regna la stravaganza, l'arditezza, l'improvvisazione delle forme, il caos. Può sembrare simile ad altri gruppi dolomitici ma possiede una sua ben precisa caratteristica, ha una personalità, si distingue. Si innalza da ghiaie come altre montagne ma si scompone in alto e sui fianchi più di tanti suoi simili. Emerge dal consueto. Diventa unico! Molte sono le definizioni attribuite al Latemar, e tutte corrispondenti al vero. Lo si è decantato per l.originalità delle sue forme, lo si è criticato per la sua friabilità, è stato in parte ignorato per questa sua precaria staticità. Ma è sempre stato ammirato, forse temuto, mai abbandonato. La magia derivante da tutte queste stravaganti strutture è diventata malia, richiamo e desiderio di scoperta.
22,90

Catinaccio. Rifugi, cime, traversate, vie ferrate e sentieri attrezzati

Catinaccio. Rifugi, cime, traversate, vie ferrate e sentieri attrezzati

Mario Corradini, Mariano Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2011

pagine: 352

Panorama, con i titoli sul Latemar e Catinaccio, avvia una nuova serie di guide escursionistiche, ma anche alpinistiche, alla scoperta delle Dolomiti con dettagliate e pratiche cartine, consigli per salire in sicurezza queste splendide cime attraverso sentieri e vie ferrate, senza dimenticare informazioni utili per trovare i rifugi migliori dove riposarsi, riprendere fiato e godersi il panorama. A cavallo fra le Provincie di Trento e Bolzano, qui si erge il possente Catinaccio d'Antermoia, la montagna più elevata del gruppo dolomitico a cui da il nome e che supera i tremila metri. E sempre del gruppo del Catinaccio fa parte il Rosengarten, il .giardino delle rose. che tanto ha stimolato la fantasia di molti, fino a volere che proprio qui si svolgessero le geste del leggendario Re Laurino. Anche per questo, ma non solo, ancora oggi il Catinaccio e il Vaiolet, con le sue Torri, sono le cime più frequentate e conosciute delle Dolomiti, cime che gli autori invitano a scoprire seguendo percorsi frequentati, ma anche sconosciuti, che aiutano a non stancarsi mai di questi luoghi.
14,90

Dolomiti. Le conquiste dell'impossibile

Dolomiti. Le conquiste dell'impossibile

Paolo Lazzarin

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2010

pagine: 96

Raddoppia la collana dei tascabili dedicati alle Dolomiti "patrimonio naturale dell'umanità". Dopo il successo dei titoli dedicati ai gruppi e alle cime, avendone descitte la conformazione geologica, la flora e la fauna, la collana spazia ora alla simbiosi tra l'uomo e questo paesaggio naturale impareggiabile. Questo volume, in particolare, ripercorre la storia dell'alpinismo che ha reso possibile la conquista dei monti pallidi.
8,00

Dolomiti. Il paesaggio abitato

Dolomiti. Il paesaggio abitato

Paolo Lazzarin

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2010

pagine: 96

Raddoppia la collana dei tascabili dedicati alle Dolomiti "patrimonio naturale dell'umanità". Dopo il successo dei titoli dedicati ai gruppi e alle cime, avendone descritte la conformazione geologica, la flora e la fauna, la collana spazia ora alla simbiosi tra l'uomo e questo paesaggio naturale impareggiabile. Ne "Il paesaggio abitato2 vengono messe al centro le capacità umane di integrarsi in un territorio vario e articolato per poterlo abitare al meglio e in armonia.
8,00

Dolomiti. Patrimonio dell'Umanità. Rifugi e sentieri

Dolomiti. Patrimonio dell'Umanità. Rifugi e sentieri

Paolo Lazzarin

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2010

pagine: 112

Raddoppia la collana dei tascabili dedicati alle Dolomiti "patrimonio naturale dell'umanità". Dopo il successo dei titoli dedicati ai gruppi e alle cime, avendone descitte la conformazione geologica, la flora e la fauna, la collana spazia ora alla simbiosi tra l'uomo e questo paesaggio naturale impareggiabile. Quale modo migliore per scoprire questi luoghi se non camminare per i sentieri suggeriti in questo volume e godere del panorama, riposandosi in rifugi che sono vere e proprie oasi di pace.
8,00

Dolomiti. Leggende

Dolomiti. Leggende

Alessandro Marcigliano

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2010

pagine: 80

Raddoppia la collana dei tascabili dedicati alle Dolomiti "patrimonio naturale dell'umanità". Dopo il successo dei titoli dedicati ai gruppi e alle cime, avendone descritte la conformazione geologica, la flora e la fauna, la collana spazia ora alla simbiosi tra l'uomo e questo paesaggio naturale impareggiabile. Un incontro la cui apoteosi è espressa in quelle leggende che nascono fra questi monti e riescono così a suggellare il patto col mistero. Incantevoli i disegni di Sonia Tubaro, ideati apposta per corredare queste fiabe.
8,00

Dolomiti. Animali

Dolomiti. Animali

Gianluca Ferretti

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,00

Dolomiti. Piante e fiori

Dolomiti. Piante e fiori

Claudia Fontaneto

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.