Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paolo Sorba Editore: Garibaldina

Garibaldi oltre il mito. L'azienda agricola di Caprera

Garibaldi oltre il mito. L'azienda agricola di Caprera

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

La figura di Garibaldi agricoltore è stata delineata da diversi autori che ne hanno scritto con competenza e passione. I curatori di questo volume hanno fatto piuttosto una riflessione su quanto abbia inciso la sua opera a Caprera, su cosa sia divenuta nel tempo quella che fu la sua azienda agraria e attraverso le specie vegetali da lui stesso piantate, ricostruire un aspetto non meno importante della storia e del paesaggio che contribuì a creare.
25,00

Ricciotti. Il Garibaldi irredento

Ricciotti. Il Garibaldi irredento

Annita Garibaldi Jallet

Libro: Libro rilegato

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2012

pagine: 267

25,00

Garibaldi. Segni particolari. Un mito raccontato in 48 pagine

Garibaldi. Segni particolari. Un mito raccontato in 48 pagine

Valeria Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2011

pagine: 48

5,00

Il giornale di bordo del capitano Garibaldi

Il giornale di bordo del capitano Garibaldi

Anna Tola

Libro: Libro rilegato

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

20,00

Garibaldi. Orizzonti mediterranei

Garibaldi. Orizzonti mediterranei

Libro: Libro rilegato

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2010

pagine: 416

22,00

Angelo Tarantini uno dei Mille ed altri garibaldini

Angelo Tarantini uno dei Mille ed altri garibaldini

Antonello Tedde, Gianluca Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2007

pagine: 168

13,00

Menotti Garibaldi. Un eroe di due mondi

Menotti Garibaldi. Un eroe di due mondi

Marco Formato

Libro: Libro rilegato

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Menotti Garibaldi fu il primogenito di Giuseppe e Anita. Nato in Brasile nel 1840, partecipò dal 1859 al 1871 a tutte le campagne militari del padre, compresa la Spedizione dei Mille. Si distinse in particolare a Bezzecca, nel 1866, dove meritò una medaglia d'oro. Negli anni Settanta divenne deputato del collegio di Velletri, carica che ricoprì per un ventennio, battendosi sempre per il miglioramento delle condizioni dell'Agro Romano e dei suoi abitanti. Divenne imprenditore agricolo di una vasta area nella zona veliterna, trasformando il piccolo centro campestre di Carano in un borgo rurale attivo e importante, provvisto di telegrafo, scuola e stazione sanitaria. La sua incessante attività di bonificatore lo portò ad ammalarsi e a morire, nel 1903, sconfitto dalla malaria. Una figura tra le più romantiche del mondo garibaldino e certamente un "degno figlio di tanto padre".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.