Pav Edizioni: LGBTQ+
Travaglio. Genesi di una donna transgender
Eva Carieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 174
Intolleranza, droga, sesso e violenza in un’Italia di cui nessuno ha mai parlato abbastanza. La ricerca dell’amore nonostante tutto, oltre la paura, oltre il pregiudizio. (EDIZIONE DELUXE)
Lo sguardo di santa Lucia
Umberto Cinquini
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
In un villaggio collinare della Versilia, la vita di Gastone Pacelli scorre senza emozioni. Tutto il suo mondo ruota intorno alla chiesa dove don Dino insegna l’amore come unico valore. Ma per Gastone niente può violare le regole del dogma: il rispetto per la moglie, Maria, accecata dal bigottismo e devota a Santa Lucia, patrona del paese e protettrice della vista; la dedizione verso un lavoro che lo rende potente e rispettato; infine, il trasporto per la sua amante, Kamila, mai del tutto amata per paura di peccare. La notte di Capodanno del 1990 nascerà Lucia, figlia di Gastone e Maria, così come la santa aveva predetto in sogno alla madre. Crescendo, Lucia cambierà le regole della comunità insegnando cosa significa lottare per un amore quando è osteggiato da tutti. In quel paese arroccato sulla paura del diverso, la rivoluzione intrapresa dalla giovane e “maledetta” Lucia avrà l’effetto di una bomba. Ma la statua di santa Lucia rimarrà, ancora una volta, immobile e muta con lo sguardo fisso nel vuoto. (EDIZ. DELUXE)
L'ultima richiesta di Andrés. «La sofferenza quando è condivisa si riduce in cenere» (Enero Amargo il prequel)
Vincenzo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 164
"L'ultima richiesta di Andrés" racconta la storia precedente a tutto ciò che successe nella vita del protagonista prima dell'incontro con Geronimo Grace detto Johnny, un giovane italoamericano che divenne “sostanza” della sua esistenza. Un episodio raccontato nel libro: "Enero Amargo" (PAV edizioni 2019 seconda edizione ampliata). Questo volume tratta il tema dell'omosessualità, una parola che nel terzo millennio mette ancora angoscia, la stessa angoscia che i protagonisti che si muovono tra le righe di queste pagine, vivono per affermare un sentimento che va in quella direzione opposta in cui socialmente si vuole imprigionare l'amore.
Enero Amargo. Tratto da una storia vera
Vincenzo Mazza, Aurora Di Giuseppe
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 162
Geronimo Grace, Johnny per tutti, dopo aver vinto una gara per il conseguimento del brevetto di “salvagentes”, nel gennaio del 1989 vola col suo mister in Venezuela per uno stage sulla splendida Isla Margarita situata nel mar dei Caraibi. Lì un giorno, dopo aver salvato una bella ragazza di nome Alba, fa amicizia con suo fratello Andrés Rodríguez. La loro, in pochi giorni, diviene un'amicizia particolare: "l'amore che non osa dire il suo nome". Gli autori, ispirati a fatti realmente accaduti, ricostruiscono questa vicenda fino ai giorni d'oggi in una narrazione di sentimenti e azione narrativa. Questa seconda edizione è arricchita con immagini, slogan contro l'omofobia e parti della vicenda ampliate.