Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pearson: Matematica

Analisi matematica 1. Ediz. Mylab. Volume Vol.

Analisi matematica 1. Ediz. Mylab. Volume Vol.

Joel Hass, Maurice D. Weir, George B. Thomas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: 512

Il manuale coniuga l’efficacia didattica della tradizione manualistica anglosassone agli standard di completezza e rigore formale propri dell’università italiana. Il volume presenta molte applicazioni ai vari campi della scienza e della tecnologia, un linguaggio piano e chiaro – funzionale a una presentazione progressiva dei contenuti –, numerose ed efficaci rappresentazioni grafiche. Questa nuova versione si caratterizza per un costante adattamento alla realtà italiana, ed è stata arricchita nei contenuti con un capitolo introduttivo su insiemistica e logica, nuovi argomenti e dimostrazioni di teoremi. Compresa nel prezzo, è ora disponibile la piattaforma online MyLab, con l’edizione digitale del volume, esercizi e test, feedback dedicati e rimandi alle definizioni fondamentali, rappresentazioni grafiche in GeoGebra.
42,00

Matematica sul campo. Metodi ed esempi per le scienze della vita

Matematica sul campo. Metodi ed esempi per le scienze della vita

Silvia Annaratone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: VIII-484

Manuale online: L'edizione digitale del testo fruibile anche su tablet e smartphone. Piano di studi: Un programma di esercitazioni e test di autoverifica automatizzati. Attività: Test e problemi interattivi con esempi svolti ed esercizi guidati. Risultati: Un report costante per monitorare il livello di apprendimento.
29,00

Matematica finanziaria. Esercizi. Ediz. mylab

Matematica finanziaria. Esercizi. Ediz. mylab

Ester Cesarina Lari, Marina Ravera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 179

Questo libro è una raccolta di prove d'esame che sono state sostenute dagli studenti nei corsi di Matematica Finanziaria nell'ambito delle lauree triennali del Dipartimento di Economia (DIEC), Scuola di Scienze Sociali, dell'Università degli Studi Genova e che sono stati raggruppati in esercitazioni per argomento. Il libro si suddivide in due parti: la prima riguarda elementi di Matematica Finanziaria Classica; la seconda tratta sia di problemi finanziari in condizione di certezza, in particolare si studiano i criteri di scelta finanziaria, sia di operazioni finanziarie in condizioni di incertezza, dove si affronta l' aspetto assicurativo legato esclusivamente alle assicurazioni di persone sulla durata di vita. Ciascuna parte si conclude con esercizi di riepilogo corredati di soluzioni. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab, il laboratorio per l'apprendimento personalizzato della matematica; esercizi algoritmici e interattivi, organizzati per capitolo; esercizi e test creati dal docente; la versione digitale del manuale consultabile anche su tablet e smartphone.
19,00

Geometria e algebra lineare

Geometria e algebra lineare

Elena Rubei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2016

pagine: X-336

Spesso i manuali di geometria e algebra lineare o sono chiari o sono rigorosi; raramente presentano entrambe le qualità. L'autrice riesce nella difficile impresa di conciliare queste due caratteristiche, adottando una solida linea didattica che è frutto di una lunga, attenta e articolata esperienza di insegnamento. Il volume evita dimostrazioni troppo tecniche e presenta per ogni argomento esempi significativi, che permettono di chiarire meglio i concetti esposti e aiutano a svolgere i numerosi esercizi proposti. La piattaforma MyLab, strettamente aderente al manuale di testo e alla solida linea didattica dell'autore, arricchisce lo strumento didattico con un solido corredo di esercizi interattivi per il ripasso dello studio e l'autoverifica.
34,00

Metodi matematici per l'analisi economica e finanziaria. Con Mymathlab

Metodi matematici per l'analisi economica e finanziaria. Con Mymathlab

Knut Sydsaeter, Peter Hammond, Arne Strøm

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: XIX-488

Per accedere alla piattaforma registrati sul sito mymathlab.it con il codice che trovi in copertina.
39,00

Analisi matematica I. Con mymathlab

Analisi matematica I. Con mymathlab

Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: XIII-366

Per accedere alla piattaforma registrati sul sito mymathlab.it con il codice che trovi in copertina.
34,00

Analisi matematica 1. Ediz. MyLab. Con eText. Volume Vol. 1

Analisi matematica 1. Ediz. MyLab. Con eText. Volume Vol. 1

Joel Hass, Maurice D. Weir, George B. Thomas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 492

39,00

Matematica. Ediz. Mylab

Matematica. Ediz. Mylab

Angelo Guerraggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 512

"Questo manuale continua l'esperienza dei miei precedenti volumi, le "Lezioni di Matematica generale" e la "Matematica generale". Contiene così, da una parte, i tradizionali argomenti di un primo corso di matematica, come viene solitamente impartito nelle facoltà di economia o nei corsi di laurea in biologia, chimica, geologia, scienze dell'informazione, architettura ecc. Il filo conduttore è rappresentato dal concetto di funzione. Si comincia con la presentazione dei numeri reali per approdare al cosiddetto studio di funzione e ai concetti di integrale e serie. Gli ultimi quattro capitoli sono qui dedicati, con diversi gradi di approfondimento, alle funzioni di più variabili. Ho voluto d'altra parte presentare subito, nel primo capitolo, il concetto di modello matematico. Non credo che, in un corso base, si possa insegnare 'per modelli': credo che l'esposizione debba essere sottesa da un 'pensiero forte' e che non possa ridursi a una disordinata presentazione di 'casi' concreti. E però auspicabile che la parola 'modello' entri nel lessico usuale degli studenti, perlomeno con la stessa frequenza di altre espressioni: le disequazioni, il segno della derivata prima, l'integrazione per parti ecc."
38,00

Matematica finanziaria. Esercizi

Matematica finanziaria. Esercizi

Ester Cesarina Lari, Marina Ravera

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: VIII-181

Questo volume è una raccolta di esercizi sostenuti dagli studenti nelle prove d'esame dei corsi di Matematica finanziaria, nell'ambito delle lauree triennali attivate presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Genova. Gli esercizi sono suddivisi in quattro parti: la prima riguarda argomenti di Matematica finanziaria classica, la seconda comprende argomenti sulle scelte finanziarie, la terza argomenti di Matematica finanziaria in condizione di incertezza, in particolare si danno solo alcune nozioni di assicurazioni sulla durata di vita. Infine nella quarta parte vengono dati alcuni esempi di prova d'esame con le rispettive soluzioni. All'inizio di ogni paragrafo si accenna alla simbologia e ad alcune formule utili; le soluzioni date sono più dettagliate nei vari esercizi e più snelle nelle prove d'esame conclusive.
14,00

Algebra lineare e geometria analitica. Eserciziario

Algebra lineare e geometria analitica. Eserciziario

Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Raffaella Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: 320

Questo volume di esercizi è il frutto di una lunga esperienza di insegnamento e nasce dalle numerose richieste degli studenti che devono affrontare esami universitari con contenuti di geometria e algebra lineare. Il libro è suddiviso in otto capitoli a loro volta divisi in tre parti; nella prima parte sono stati introdotti brevi richiami teorici, indispensabili per affrontare gli esercizi presenti in questo testo; nella seconda si trovano esercizi completamente svolti; nella terza sono presentati una serie di esercizi da svolgere, tutti con il risultato. Complessivamente sono presenti più di 600 esercizi, sia numerici che teorici.
17,00

Matematica per le scienze. Ediz. MyLab

Matematica per le scienze. Ediz. MyLab

Angelo Guerraggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: VIII-419

Il manuale intende proporre agli studenti dei differenti corsi di laurea in Scienze biologiche e della vita l'impianto solido, la trattazione piana e l'esposizione comunicativa già validata dallo stesso autore - e apprezzata da studenti e docenti - nei suoi precedenti testi per la didattica. Questo obiettivo motiva ovviamente l'inserimento dei due capitoli finali, dedicati alla presentazione di quei primi elementi di Statistica descrittiva e di Probabilità che sono imprescindibili per un simile corso di matematica. Anche gli argomenti condivisi con i curricoli di Economia o di altri corsi di studio, però, si adeguano coerentemente nella modalità didattica: gli esempi focalizzano i temi e le applicazioni più vicine agli interessi degli studenti cui il libro si rivolge e la trattazione generale si avvale della discussione longitudinale di alcuni modelli particolarmente significativi (dinamica delle popolazioni, Lotka-Volterra, tasso di concentrazione di un farmaco nel sangue), che vengono ripresi nei vari capitoli a mano a mano che l'introduzione degli strumenti matematici ne permette qualche ulteriore approfondimento.
29,00

Matematica finanziaria e attuariale

Matematica finanziaria e attuariale

Elisabetta Allevi, Gianni Bosi, Rossana Riccardi, Ernestine Zuanon Magalì

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: X-226

Quest'opera nasce dalla lunga esperienza didattica degli autori nell'insegnamento della matematica finanziaria e attuariale nelle facoltà di Economia ed è rivolta principalmente agli studenti dei corsi di laurea triennali. Il volume propone un'ampia e agile trattazione della materia, privilegiando gli aspetti classici che ben si inquadrano in una consolidata e prestigiosa tradizione della scuola finanziaria e attuariale italiana. La prima parte è dedicata allo studio approfondito di tematiche proprie della matematica finanziaria classica in condizioni di certezza, che consente di affrontare e padroneggiare problematiche reali in ambito finanziario. L'introduzione di un'alea, e quindi lo studio della teoria riguardante le assicurazioni di persone, avviene naturalmente e s'inquadra in un corso di base di matematica finanziaria. Questo approccio può essere visto come presupposto per lo studio di più delicati argomenti di matematica finanziaria in condizioni di incertezza, quali, ad esempio, le assicurazioni contro i danni o anche la copertura contro i rischi catastrofali. Il testo offre esercizi e test di autovalutazione, come sempre più spesso avviene nei moderni manuali di matematica applicata all'economia.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.