Persiani: Sviluppo integrale
Pensieri in «gioco». Scenari educativi e dinamiche di sviluppo
Francisco J. Fiz Perez, Rossana Dalla Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2014
pagine: 184
Pensieri in "gioco" è un saggio finalizzato a tradurre l'agire degli eventi educativi in parole, volendo dar voce ai sentimenti, ai pensieri, alla processualità che li accompagna. Il concetto di cura in ambito educativo è il motore che orienta la prassi osservativa, la quale viene raccolta e rappresentata attraverso la stesura ipotetica di un campo d'azione che si dispiega in ogni routine. Quindi i frammenti osservativi reperibili nell'incontro con la vita mentale infantile fin dal suo esordio, e riportati nel testo in oggetto, servono a far sì che la figura educativa si possa affacciare in essa fruendo di strumenti d'intervento maggiormente articolati. Dal momento che al referente educativo è richiesta l'assunzione di raffinate competenze sul versante pedagogico/relazionale, si ritiene necessario inaugurare dei canali formativi atti a garantire l'acquisizione metodologica corrispondente ai contributi forniti dalla psicologia clinica e dinamica. L'obiettivo dello scritto è quello di ribadire la potenziale significatività dell'intervento educativo e la possibilità che esso possa trovare sostegno nella cifra dell'intenzionalità e della relativa progettualità finalizzata.
Penelope non abita più qui. Il corpo dell'assenza nel cuore dell'ombra
Rossella S. Bonfiglioli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2014
pagine: 200
Divenuta leggendaria per la sua fedele attesa del marito, Penelope archetipicamente rappresenta l'ideale di comportamento femminile all'interno del mondo omerico. Ma la sua questione è molto più complessa rispetto al significato che le costruzioni storico-culturali di segno patriarcale dell'Occidente le hanno attribuito. Forse la sua questione personale è stata per troppo tempo considerata inesistente perché sconveniente o irrappresentabile. Il libro invita a ri-considerare Penelope, esplorandone la forma mitopoietica, come "attricÈ dell'Odissea, cioè come soggetto differentemente agente, e non come elemento in sordina, oggetto dello sguardo degli uomini e della voce narrante, mettendo a fuoco come essa rappresenti non solo il femminile dell'assenza, ma anche quello della presenza. Si tratta di un percorso attraverso il corpo, l'anima e la mente di una divina Penelope la cui tela si fonde nel mistero: un mistero che diventa con la tessitura creatrice esperienza del sé, spazio sacro non solo dell'attesa, ma dell'essere. Tra mitologia, narrazione e riscoperta antropologica, prende nuova luce e respiro la poesia omerica, che svela una presenza femminile dai tratti forse sconosciuti allo stesso eroe Ulisse, ritenuto da sempre al centro dell'universo.
Il welfare aziendale. Dallo stress lavoro correlato allo sviluppo della qualità
Francisco J. Fiz Perez, Corrado Falasco, Flavia Margaritelli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 116
Il libro si sviluppa attorno alcune dimensioni del welfare aziendale che trovano una sintesi nel "benessere organizzativo". Sono diverse le prospettive con cui può essere analizzata la sua multidimensionalità (giuridica, sociologica, filosofica, degli studi di strategia e di teoria dell'organizzazione). Gli autori, senza trascurare i tratti salienti di queste visioni integrative, si focalizzano sulle prospettive della psicologia del lavoro. Il libro si qualifica per un approccio analitico rigoroso, attraverso l'utilizzo delle categorie e degli strumenti di lettura propri dello psicologo del lavoro, non esaurendosi tuttavia in una trattazione teorica degli argomenti sottoposti a riflessione, ma scrutando i fenomeni del reale organizzativo in un contesto complesso, sistemico, come quello aziendale.
La mediazione familiare. Un percorso per famiglie in crisi
Francisco J. Fiz Perez, Giada Cardarilli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 206
Attualmente stiamo assistendo all'incremento del numero di separazioni e divorzi. Nonostante la rottura coniugale riguardi in prima persona la coppia, essa coinvolge tutta la famiglia, in particolar modo i figli. Le coppie si trovano spesso coinvolte in azioni giudiziarie quando i loro disaccordi potrebbero essere invece meglio risolti tra di loro, in una fase molto precoce e con un risultato più soddisfacente, attraverso processi come la mediazione, piuttosto che dall'approccio contenzioso del "chi vince prende tutto". Questo libro offre a educatori, psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, mediatori e soprattutto ai genitori, degli stimoli per affrontare situazioni non semplici attraverso la mediazione familiare.
Orizzonti che si incontrano. L'incontro nelle opere di Ryszard Kapuscinski
Jan Chlebowski Tomasz
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2012
pagine: 304
Confini, muri e bordi. Continuità e discontinuità all'interno della mente e fra mente e corpo
Giuseppe Berti Ceroni
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 204
Il femminile traumatizzato. Un'analisi medico-antropologica nella cultura patriarcale in occidente
Rossella S. Bonfiglioli
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 172
Psicologia e bioetica. Verso una prospettiva psico-bio-etica
Francisco J. Pérez, Catia Ciancio
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2011
pagine: 152
La depressione nella adolescenza. Aspetti teorici, diagnostici ed eziopatogenetici
Francisco J. Fiz Perez, Anita D'Aiello
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2010
pagine: 144
Psicologia della comunicazione. Concetti teorici e pratici
Francisco J. Fiz Perez, Corrado Falasco
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2010
pagine: 224
Il libro mira ad indagare le varie sfaccettature della psicologia della comunicazione, branca dai mille aspetti, di cui si è proposta una selezione finalizzata a far emergere l'approccio multiforme che spazia in diversi ambiti, specificatamente analizzati, ma convergenti all'idea basilare, l'inestricabile interrelazione fra processi psicologici e comunicativi. Scambi, interazioni, dinamiche di gruppo sono i principi sui quali è stata realizzata la struttura dell'opera. Gli strumenti di riflessione, presenti alla fine di ogni capitolo, sono finalizzati ad estendere la visuale dell'aspirante psicologo ad un approccio pratico che ha l'obiettivo di stimolare la conoscenza sia attraverso un arricchimento di determinati contenuti, dall'apprendimento cooperativo alla comunicazione "sul corpo", sia focalizzando l'attenzione su fenomeni, dal mobbing al burn out, strettamente legati agli argomenti trattati.
Lo sviluppo della personalità nell'arco della vita. Concetti teorici e applicativi
Francisco J. Fiz Perez, Catia Ciancio
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2010
pagine: 234
Post 11 settembre. Letteratura e trauma
Riccardo Gramantieri
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2016
pagine: 140
L'abbattimento delle Torri Gemelle ha segnato in maniera indelebile il passaggio dal ventesimo al ventunesimo secolo. Con l'attacco al World Trade Center ha generato un moto dell'inconscio che ha trovato modo di esprimersi attraverso una produzione letteraria caratterizzata da figure fantasmatiche, oggetti dispersi e ritrovati, guerre e conflitti in universi alternativi. L'evento è diventato, infatti, oggetto di molte opere letterarie, tanto da poter parlare oggi di una "letteratura post 11 settembre" (o post- 9/11). La narrativa di Brian Aldiss, Don Delillo, Stephen King, Cormac McCarthy, solo per citare alcuni autori, descrive e/o reinventa il mondo scaturito dal crollo delle Twin Towers. Le opere prese in esame rappresentano meccanismi mentali di risposta all'evento diversi, ma comunque riconducibili allo stesso trauma. Più che una semplice descrizione dei fatti, la letteratura post 11 settembre ha la capacità di rendere visibili quei processi psichici che si sono sviluppati in seguito allo spaventoso e angosciante attacco terroristico.