PFTS University Press: Testi e monografie
Istanza messianica e ragion pratica. Studio sull’agire a partire da Lévinas, Derrida e Putnam
Alberto Cosseddu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2025
pagine: 272
Questo saggio propone un’originale rilettura del pensiero morale di Lévinas, Derrida e Putnam. I tre pensatori condividono un comune riferimento alla tradizione ebraica, che diventa chiave interpretativa del loro percorso etico. Si indagano i punti di convergenza e di distacco mettendo in luce come, nella tensione tra istanza messianica e ragion pratica, si intrecci la trama profonda delle loro riflessioni.
Il segreto di Martini. Lo stile dinamico degli esercizi spirituali di Carlo Maria Martini
Piergiacomo Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2025
pagine: 460
Il testo è uno studio approfondito e ben documentato su come il Card. Carlo Maria Martini abbia rinnovato gli esercizi spirituali ignaziani integrando la Lectio Divina, la centralità della parola e metodi esegetici moderni alla luce del Vaticano II. In questo modo Martini ha saputo adattare con originalità gli esercizi ignaziani ai bisogni contemporanei, rendendoli una testimonianza viva del Vangelo.
Logudoro e Goceano nel XIX secolo. Religione e società
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il testo ricostruisce la storia della Diocesi di Ozieri dalla sua ricostituzione (1803) fino ai giorni nostri. Attraverso una ricerca documentata su fonti d’archivio, vengono tratteggiate le figure di riferimento nel loro contesto socio-culturale. Si arriva quindi a offrire un contributo prezioso per la comprensione della storia recente della Sardegna.
«Colligite fragmenta». Saggi recenti sul Concilio. Volume Vol. 3
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2024
pagine: 276
Il terzo volume di “Colligite fragmenta” raccoglie ulteriori cento recensioni di altrettante pubblicazioni che hanno come argomento il Concilio Vaticano II. Il saggio si articola nei seguenti capitoli: opere e tematiche riguardanti l’argomento in generale; l’azione e gli insegnamenti degli ultimi pontefici; figure di cardinali e vescovi conciliari; figure di sacerdoti, religiosi e laici figli del Concilio.
Per una storia del seminario regionale di Cuglieri (1927-1971). Volume Vol. 4/2
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2022
pagine: 216
Il quarto volume della serie di studi sul seminario regionale di Cuglieri completa la parte dedicata al "ricordo degli alunni". Vengono qui offerte quarantatré testimonianze di ex alunni, di cui trenta laici e tredici sacerdoti. Questi studi risvegliano la memoria intorno ad un capitolo importante della chiesa sarda del Novecento.
La legge morale naturale. Prospettive odierne tra teologia e scienza
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2022
pagine: 164
Il volume è una raccolta di saggi dedicati al tema della legge morale naturale esaminata attraverso tre momenti: uno sguardo al passato per rivisitare la tradizione; uno sguardo al presente fra pensiero scientifico e dibattito contemporaneo; uno sguardo al futuro tra legge naturale e legge morale alla luce della rivelazione cristiana.
Una teologia per il tempo della crisi. Prospettive di rifondazione a partire da Bernard Lonergan
Luciano Armando
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2021
pagine: 267
A partire dalla descrizione della crisi economica e di civiltà attuale, questo testo offre un percorso che si snoda tra l'analisi della crisi e il contributo del pensiero di Bernard Lonergan (1904-1984). Il metodo e il pensiero del grande teologo possono offrire, infatti, un prezioso contributo per affrontare un'emergenza globale che sembra refrattaria ad ogni intervento risanatore.
«Colligite fragmenta». Saggi recenti sul Concilio. Volume Vol. 2
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2021
pagine: 250
Il secondo volume di Colligite fragmenta raccoglie ulteriori cento recensioni di altrettante pubblicazioni che hanno come argomento il Concilio Vaticano II. Il saggio si articola in sei capitoli che analizzano sia i tratti più generali del Concilio, sia aspetti più particolari come il ruolo svolto da alcune donne, laiche e religiose, che si sono lasciate guidare nella loro azione dalle aperture conciliari.
«Colligite fragmenta». Saggi recenti sul Concilio. Volume Vol. 1
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2021
pagine: 264
Questo volume raccoglie cento brevi saggi sui più recenti studi dedicati al Concilio Vaticano II. Il testo è suddiviso in sette capitoli che esplorano il rapporto tra alcune categorie ecclesiali e il Concilio. I saggi sono stati pubblicati negli anni 2015-2018.
Il taumaturgo universale. Iconografia e culto di S. Salvatore da Horta
Sara Caredda, Ramon Dilla Martì
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2021
pagine: 258
Il presente volume getta una nuova luce sul santo frate francescano S. Salvatore da Horta (1520-1567) indagando le ragioni che contribuirono alla diffusione internazionale del suo culto. Il volume si conclude con una ricca documentazione iconografica, testimonianza della notevole influenza che il santo ebbe sulle arti figurative.
Per una storia del seminario regionale di Cuglieri (1927-1971). Volume Vol. 3
Tonino Cabizzosu
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2021
pagine: 298
Questo volume completa la trilogia sulla storia del Seminario regionale di Cuglieri. Dalla ricostruzione della storia dell’Istituto (vol. I), passando per le relazioni dei Rettori (vol. II), questo terzo volume raccoglie cinquanta testimonianze di ex-alunni che offrono una spaccato della vita del Seminario sardo.
Oltre i confini della salvezza. Studio sulla volontà salvifica universale di Dio nella teologia latina tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo
Matteo Vinti
Libro: Libro in brossura
editore: PFTS University Press
anno edizione: 2020
pagine: 658
Il volume è un ampio saggio sul problema della volontà salvifica universale di Dio nel Duecento e Trecento e di come questa si ponga di fronte ai non credenti, ai pagani o ai non-battezzati. Lo studio analizza i testi di Duns Scoto, Ockham, Egidio Romano e Dante Alighieri. Il volume si conclude con bibliografia e antologia di testi.