Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piemme: Piemme Open

La seconda vita del signor Borg

La seconda vita del signor Borg

Mikael Bergstrand

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 400

Göran Borg ha cinquantadue anni e negli ultimi tempi non se la passa troppo bene: divorziato suo malgrado, sovrappeso, snobbato dai figli e vessato da un capo molto più giovane di lui. "Non sei al passo con i tempi." Ma chi, lui? Che gira in dolcevita nero sotto una giacca di velluto un po' consunta e ha un passato da batterista neanche troppo malvagio? Fortuna che c'è il calcio a regalargli un po' di gioia. Eppure è proprio da lì che gli arriva la stoccata finale, il giorno in cui viene licenziato in tronco per l'assidua frequentazione del blog dedicato alla sua squadra, opportunamente consultato durante l'orario lavorativo. L'inizio della sua nuova vita da disoccupato non è esattamente esaltante, sprofondato nel divano a ingozzarsi di gelato davanti alla tv. Niente di cui andare fieri o sentire la mancanza quando Erik, il suo migliore amico ex fricchettone riciclatosi come accompagnatore turistico, gli propone un viaggio in India. Potrebbe essere la fine di una lunga amicizia. Oppure l'occasione per lasciarsi tutto alle spalle e vivere la più eccitante avventura che gli sia mai capitata.
16,50

L'enigma di Leonardo

L'enigma di Leonardo

Claudio Paglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 398

È una delle estati più calde degli ultimi anni, e neanche la Riviera Ligure scampa a quell'afa che mozza il fiato. A Villa Moncalvo, il conte regge tra le mani il suo bene più prezioso. Suo padre gliel'aveva detto: "È un ritratto preso di profilo e t'inganna. Tu credi di poterlo guardare senza essere visto, in realtà è lui che legge dentro di te." Ma ora che la fine è imminente, il vecchio, senza moglie né figli, non deve rendere conto a nessuno. Forse solo a quel tesoro che nasconde da una vita, e che ora vorrebbe proteggere da mani avide. Quelle di Agnese, per esempio, la badante polacca che infatti, alla sua morte, si premura di "fare pulizia" nella casa, come giusta ricompensa per anni di fatica e dedizione. Una sollecitudine che non resta a lungo senza conseguenze. Nemmeno con Marco Luciani l'estate è molto clemente. Anche se a rubare il sonno al commissario della polizia di Genova non è il caldo, ma il pianto disperato del nuovo datore di lavoro. Alessandro è arrivato circa tre mesi prima, abbandonato in una cesta davanti alla sua casa di Camogli, e da quel momento la vita di Luciani non è più stata la stessa. Ma seppur messo a dura prova, il commissario non ha perduto il suo istinto. Sa che anche di fronte a una morte all'apparenza naturale bisogna porsi delle domande. Soprattutto se su di essa aleggia lo spettro di un capolavoro dal valore inestimabile, di cui si sono perse le tracce.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.