Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus: Saggi e studi

Steroidi anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli

Steroidi anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli

Mario Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 104

Il testo tratta gli aspetti della crescita muscolare diretta ed indiretta dovuti al testosterone ed ai suoi numerosi derivati di sintesi, dei loro utilizzi nella pratica clinica e nell'incremento della performance, dei loro profili farmacologici, degli effetti collaterali e dei farmaci ancillari utilizzati per prevenirli. Vengono anche descritte le varie formulazioni orali ed intramuscolari con i relativi effetti ricercati ed indesiderati, alcuni utilizzi bizzarri ed originali, le specialità per uso veterinario e quelle vendute sul web con una particolare attenzione a smascherare le specialità contraffatte.
10,00

Il senso dell'innovazione. Conversazioni con Paolo Zocchi per ricordare, per continuare a fare!

Il senso dell'innovazione. Conversazioni con Paolo Zocchi per ricordare, per continuare a fare!

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 192

Questo libro, frutto dei contributi di più autori, è dedicato a Paolo Zocchi, punto di riferimento di tutti coloro che credono nell'innovazione come potente leva del cambiamento e scomparso prematuramente nel maggio 2009. Ogni contributo è la tessera di un puzzle che ha il pregio di avere un'anima e una passione che rende solidissimi, e insieme un'identità "in progress", come wiki.
12,00

Il profilo stilistico del testo. Guida al confronto intertestuale e interculturale. Ediz. italiana e inglese

Il profilo stilistico del testo. Guida al confronto intertestuale e interculturale. Ediz. italiana e inglese

Marina Foschi Albert

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 232

Il presente lavoro contiene una proposta di procedura per l'analisi dello stile del testo ispirata ai principali risultati della stilistica linguistica di scuola tedesca. Ciò presuppone un'idea di stilistica descrittiva dello stile come fenomeno sociale. Il lavoro palesa le sue origini nella logica compositiva, in ragione del riferimento semiesclusivo alla produzione testuale in lingua tedesca. Per tale motivo, esso è rivolto soprattutto a un pubblico di studenti e studiosi di germanistica e DaF. Ciononostante, le considerazioni sullo stile e l'analisi del testo in lingua tedesca possono essere valide anche per altre lingue e culture, gli esempi prodotti facilmente sostituibili con testi equivalenti in italiano o altre lingue. Dati gli scopi illustrativi, la via analitica proposta è intenzionalmente dettagliata e sistematica. Nel quotidiano l'analisi di stile funzionale alla comprensione, interpretazione, traduzione o redazione di testi procede in maniera inevitabilmente più frammentaria, purché non si perda di vista l'esigenza di acquisire consapevolezza degli usi di genere, sempre relativizzando il giudizio valutativo che concerne lo stile del testo.
14,00

Proprietà fondiaria e territorio agricolo. Il problema dei vincoli

Proprietà fondiaria e territorio agricolo. Il problema dei vincoli

Emiliano Porri

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 236

La regolamentazione della proprietà agraria, già a partire dal lato costituzionale, è regolamentazione dei suoi vincoli. Il vincolo rappresenta per la proprietà un problema incidendo su parti più o meno vaste del suo contenuto e al tempo stesso, secondo più di un modello ricostruttivo, anche uno strumento fondamentale di conoscenza del diritto dominicale. Nella continua frammentazione che l'istituto proprietario subisce nel contatto con le multiformi esigenze delle realtà sociali, politiche ed economiche di riferimento, la riflessione sulla proprietà agraria arricchisce la discussione generale orientandola verso nuove linee interpretative. La zona agricola appare come un vero e proprio "laboratorio" dove il vincolo interagisce con proprietà, impresa, esigenze sociali, ambientali, politiche, esprimendo tutte le proprie potenzialità. La proprietà agraria costituisce così un momento di lettura privilegiata del rapporto tra vincolo e proprietà.
18,00

La sindrome di Tourette: i tic della mente

La sindrome di Tourette: i tic della mente

Florinda Nicolai

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 68

Quanto è fondamentale il gesto nella comunicazione? Quanto lo è nel linguaggio stesso? Quanto è legittimo lo studio dell'attività linguistica come tipo speciale di azione? E quanto lo è l'interpretazione della parola quale gesto non diverso da quello manuale che, in maniera naturale e onnipresente, accompagna la parola? A queste domande si sono cercate risposte analizzando dalla psicolinguistica allo studio con neuroimmagini alle indagini su particolari patologie. Il presente testo si configura come un viaggio alla scoperta dei legami tra gesto e linguaggio attraverso lo studio di una sindrome affatto singolare, la sindrome di Gilles de la Tourette, caratterizzata da una fantasmagorica produzione di tic motori e vocali, tra loro tipologicamente confrontabili. A partire da queste analogie, secondo l'autrice lo studio della sindrome porta verso una plausibilità dell'ipotesi del linguaggio quale sistema legato a strutture cognitive condivise con altri domini e specificamente a sostenere l'idea di una di una sovrapposizione a livello di organizzazione neuronale del sistema linguistico e del sistema delle azioni.
9,00

Postinterface. L'evoluzione connettiva e la diffusione del pensiero plurale

Postinterface. L'evoluzione connettiva e la diffusione del pensiero plurale

Mario Savini

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2009

pagine: 128

Può l'infosnacking essere un metodo per ragionare sulle trasformazioni paradigmatiche che stiamo vivendo? Questo libro, dedicato al superamento delle interfacce che finora abbiamo conosciuto, è una proposta in tale direzione, attraverso una tag cloud che funziona come un'esperienza cognitiva nata dall'interno della Rete. Si parte dalla copertina dove un codice interattivo consente tramite un telefono cellulare l'accesso al sito Internet di Postinterface (www.postinterface.com), per proseguire con la descrizione di azioni Critical mass, E-learning, creatività Hacking e arte relazionale. Attraverso questo nomadismo mediatico, il libro configura un habitat comunicativo mobile, caratterizzato da un sistema mediale aperto dove soggetti sociali dalle appartenenze fluide riutilizzano in maniera performativa i media, riproponendo comportamenti estetici che richiamano l'artista bricoleur delle avanguardie. Come spilli segnaletici, gli argomenti che si susseguono e che strutturano il libro, coprono alcune delle principali superfici della nuova morfologia sociale, luogo simbolico del movimento dove la partecipazione diventa attivismo concreto.
14,00

La Vita è una «caso» della materia? Discussione e rigetto della tesi di Jacques Monod

La Vita è una «caso» della materia? Discussione e rigetto della tesi di Jacques Monod

Michele Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 66

L'autore affronta, sia pure implicitamente, due temi che interferiscono e cooperano. Il primo tema è che il cosmo è lo strumento della vita (non questa un accidente del cosmo, che è la tesi di Monod). In definitiva, si tratta del passaggio dalla fisica di Galileo e Newton alla fisica di Einstein, ovvero il passaggio dalla fisica classica alla fisica relativistica. E però, a pensarci bene, questa doppia identità dello spazio e del tempo assume, mercé la vita e il tolemaicismo, il ruolo di strategia portante della realtà, ovvero fa sì che una realtà tutta data e da sempre sia riscoperta come nuova e diversa da infiniti punti di vista. Ma non è solo il tolemaicismo che assicura la novità: la vita, con le sue generazioni limitate nel tempo che si succedono vergini, consentono di scoprire una realtà sempre nuova. Ecco, altro che la vita un caso, pare evidente senza forzature o enfasi, che la vita con le sue generazioni che si succedono nel tempo vergini assicura una realtà sempre nuova.
9,00

Lucca nel Duecento. Uno studio sul cambiamento sociale

Lucca nel Duecento. Uno studio sul cambiamento sociale

Alma Poloni

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 232

Nella tradizione storiografica le ricerche sui radicali mutamenti politico-istituzionali che interessarono le città comunali italiane nel Duecento, che si manifestarono soprattutto nell'affermazione dei movimenti di Popolo, e quelle sul ruolo centrale svolto dai mercanti italiani nella rivoluzione commerciale duecentesca sono per lo più procedute parallelamente, senza incontrarsi. Eppure i protagonisti dei due fenomeni, la "rivoluzione politica" del Popolo e la rivoluzione commerciale duecentesca, sono in larga parte gli stessi. Questo libro è il tentativo, riguardo alla città di Lucca, di integrare le due prospettive. E' uno studio sul cambiamento sociale che caratterizzò il Duecento lucchese, del quale furono parte il cambiamento economico e il cambiamento politico, la rivoluzione commerciale della seta e la rivoluzione politica del Popolo, e anche il mutamento delle strategie di affermazione individuale e familiare e dei canali di mobilità sociale. I diversi cambiamenti sono analizzati nel loro complesso intrecciarsi e nel loro imperfetto sovrapporsi, come elementi di un unico processo di trasformazione del tessuto sociale cittadino.
15,00

The complete consort. Saggi di anglistica in onore di Francesco Gozzi

The complete consort. Saggi di anglistica in onore di Francesco Gozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 428

Il volume raccoglie un ventaglio di contributi a firma di colleghi e amici di Francesco Gozzi, quale sentito riconoscimento alla sua trentennale carriera accademica presso l'Università di Pisa. Pur nella loro specificità, nel loro differenziarsi per scelte tematiche o di genere e per modalità analitiche (dalla disamina testuale, filologica e linguistica all'approccio storico-culturale e comparatistico), i saggi esplorano complessivamente problematiche e opere, motivi e aspetti rappresentativi della letteratura in lingua inglese, dal XIV al XXI secolo.
22,00

Steroidi anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli

Steroidi anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli

Mario Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 88

Il testo tratta gli aspetti della crescita muscolare diretta ed indiretta dovuti al testosterone ed ai suoi numerosi derivati di sintesi, dei loro utilizzi nella pratica clinica e nell'incremento della performance, dei loro profili farmacologici, degli effetti collaterali e dei farmaci ancillari utilizzati per prevenirli. Vengono anche descritte le varie formulazioni orali ed intramuscolari con i relativi effetti ricercati ed indesiderati, alcuni utilizzi bizzarri ed originali, le specialità per uso veterinario e quelle vendute sul web con una particolare attenzione a smascherare le specialità contraffatte.
10,00

L'e-commerce per i mercati agro-alimentari. Una rete informatica tra aziende e mercati

L'e-commerce per i mercati agro-alimentari. Una rete informatica tra aziende e mercati

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 256

Oggi, l'e-commerce è nuovamente in crescita in tutti i settori produttivi ed anche nell'agro-sistema e sono concrete le aspettative di successo e del business via internet e dei marketplace elettronici. Occorre anche rafforzare l'intervento pubblico, che non ha potuto, fino ad adesso, mettere a disposizione finanziamenti adeguati alle iniziative realizzate. Il volume tratta in particolare del settore agricolo e dei mercati agro-alimentari dove la costruzione di un sistema-rete tra produttori, commercianti e consumatori determinerà benèfici effetti nel processo di formazione del prezzo e quindi nella riduzione dei costi di produzione e di commercializzazione.
16,00

Regole di bioetica

Regole di bioetica

Massimo Ermini

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 160

L'opera si propone di dare un ordine logico a questa disciplina, come variante dell'etica adibita allo studio ed alla valutazione morale del comportamento umano, ed in particolare degli operatori sanitari, nel campo della bio-medicina, nel settore della ricerca e in quello della pratica assistenziale. Rifiutato il pluralismo bioetico, ed escluso che si possano affrontare le questioni di competenza bioetica senza conoscere la verità biologica, si sostiene la tesi per cui il giudizio morale sulla condotta in campo bio-medico debba prescindere da ogni convenienza contingente e di parte e riferirsi a valori di ordine superiore, permanenti ed immutabili, derivanti dalla legge naturale come base del ragionamento bioetico che identifica nel bene-vita il parametro di riferimento primario.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.