Pratibianchi: LE LANTERNE
I sette rimbalzi del destino. Giorgio Perlasca fra le stelle di David
Ferdinando Albertazzi, Paolo Garzella
Libro: Copertina morbida
editore: Pratibianchi
anno edizione: 2016
pagine: 80
5218 ebrei ungheresi salvati da morte certa in uno dei campi di sterminio dell'Europa dell'est. Pochi se si pensa ai sei milioni di vittime ebraiche del nazismo; molti se questi uomini strappati a un destino di indicibili sofferenze devono la loro salvezza a uno solo: Giorgio Perlasca. Coraggio e ingegno le doti di questo "giusto" il cui nome è rimasto a lungo ignoto, uno tra i molti eroi oscuri che non si sottrassero al loro dovere morale quando gli eventi imposero anche agli "uomini comuni" l'obbligo di fare qualcosa contro la barbarie e il terrore. Età di lettura: da 9 anni.
Il sergente Agostino. Una storia della grande guerra
Rosetta Spinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Pratibianchi
anno edizione: 2015
pagine: 96
Il ritorno dalla prigionia di un sergente che la Grande Guerra, atroce e crudele come nessun'altra prima di allora, l'ha vissuta e combattuta. Agostino può riabbracciare la moglie e i figli, è scampato alla carneficina, ritrova la sua casa, gli amici, il silenzio dei boschi. Tutto potrebbe ricominciare come prima, ma nulla può davvero ricominciare e niente essere uguale al passato dopo quello che è avvenuto. Il libro è corredato da alcune note storiche e da fotografie dei protagonisti che spiegano e aiutano a contestualizzare la storia narrata.
Ilaria Alpi. Una reporter senza paura
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Pratibianchi
anno edizione: 2014
pagine: 72
In una strada di Mogadiscio (Somalia) il 20 marzo 1994 venivano uccisi la giovane giornalista italiana del Tg3 Ilaria Alpi e l'operatore Miran Hrovatin. Un omicidio a sangue freddo per mettere a tacere per sempre chi aveva appena scoperto verità molto scomode su un traffico di armi e rifiuti tossici. A venti anni esatti di distanza da quel tragico evento questo libro vuole ricordare alle nuove generazioni il sacrificio di una giornalista coraggiosa, che credeva nel giornalismo come testimonianza, dalla parte dei più deboli e contro il malaffare e la corruzione. La vicenda di Ilaria Alpi si intreccia con quella di Claudia, un'adolescente dei giorni nostri, tenace, animata da un forte senso di giustizia, che sogna di fare la giornalista. Età di lettura: da 11 anni.
Hoka hey. È un buon giorno per morire
Giuseppe Ruffini
Libro: Copertina morbida
editore: Pratibianchi
anno edizione: 2014
pagine: 50
Un racconto sul protagonista della lotta degli indiani d'America contro l'arrogante occupazione delle loro terre da parte dei bianchi. Tra il guerriero Sioux, conosciuto da tutti con il nome di Cavallo Pazzo, ormai arrivato alla fine della sua disperata resistenza, e un ragazzo bianco, si stabilisce un imprevedibile quanto sincero rapporto. L'iniziale ostilità del ragazzo si attenua man mano che il dialogo tra i due procede e la fiducia reciproca si rafforza. Un racconto di "formazione" che vorrebbe dare ai giovani lettori lo spunto per soffermarsi ad ascoltare le ragioni degli altri. Età di lettura: da 11 anni.
Gandhi
Chiara Lossani
Libro: Copertina morbida
editore: Pratibianchi
anno edizione: 2014
pagine: 58
Perché Srinivasa e suo padre stanno attraversando l'India diretti verso il mare guidati da un uomo sempre sorridente che marcia davanti a tutti e che fa discorsi di pace e rispetto mai ascoltati prima? E chi è quel ragazzo diverso che l'uomo osa prendere per mano nonostante sia un "intoccabile"? Srinivasa è confuso e il mondo gli pare si sia messo a testa in giù... Nell'India oppressa dal dominio inglese, Gandhi e la sua marcia per la conquista del sale vengono raccontati dalle emozioni di un ragazzo che incontra per la prima volta la libertà. Età di lettura: da 11 anni.