Primula Multimedia: Nuovi farmaci, nuove tossicità
Sintomi emozionali
Claudia Borreani, Luciana Murru, Marco Bosisio
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 24
In questo volume si trattano le manifestazioni dell'impatto psicologico che gli effetti collaterali delle terapie antineoplastiche esercitano sul paziente. E come medico e paziente possono intervenire e collaborare per il loro superamento.
La «fatigue»
Guglielmo Fumi
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 24
Tra gli effetti collaterali in Oncologia la "fatigue" è una dei più frequenti. E poiché coinvolge sia l'ambito fisico che l'affettivo ed il cognitivo è necessario un approccio multidimensionale ad essa che può avvalersi di trattamenti sia farmacologici che non farmacologici.
Crampi muscolari
Andrea Antonuzzo
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 24
Questo libretto tratta i crampi muscolari, che costituiscono un possibile sintomo della malattia tumorale, nonché uno degli effetti collaterali più frequenti delle terapie antineoplastiche, comprese alcune terapie targeted. Essendo fenomeni dolorosi, in alcuni casi al punto di portare alla sospensione del trattamento, è importante che i medici educhino i pazienti ad applicare alcune semplici misure per prevenire i crampi muscolari e ad intervenire in maniera efficace nel momento in cui dovessero insorgere.
Alterazioni gustative
Carla Ida Ripamonti
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 24
Le alterazioni gustative, complicanza frequente nei pazienti oncologici, sono l'oggetto di questo libretto. Le loro cause sono diverse e possono essere legate al tumore stesso, alle terapie antineoplastiche o ad altri problemi concomitanti. Nonostante l'impatto negativo che i disturbi gustativi hanno sulla qualità della vita, di rado i pazienti riferiscono spontaneamente di averne. Il messaggio per i medici e i pazienti è l'importanza di rilevare questo sintomo e valutarne l'entità ed il tipo, perché è possibile intervenire per attenuarlo, almeno in alcuni casi.

