Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pungitopo: Diorama

Piante medicinali delle isole Eolie

Piante medicinali delle isole Eolie

Sergio Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2019

pagine: 136

“È quasi impossibile, leggendo [questo libro], non venir presi da una sorta di nostalgia calda e sorridente per una farmacopea naturale tanto più affidabile della nostra sofisticata e artificiale, non foss’altro perché la pozione, la tisana, l’impacco vegetali venivano assunti con fede, laddove oggi assumiamo i farmaci quasi con rassegnazione e con l’angosciante certezza della fatalità delle controindicazioni. E poi le pagine ci raccontano una cultura naturalistica popolare scritta sul papiro delle memorie tramandate da padre in figlio; e quindi ci svelano l’esistenza di una comunicazione generazionale che non c’è più, di una capacità di dialogo e coesistenza con la Natura che aveva radici fino negli strati più elementari della popolazione e che oggi è spenta. Perciò io ritengo questo libro di estrema importanza, lo consiglio ai giovani intelligenti e agli adulti responsabili; il fatto che riguardi un ambiente limitato come un’Isola lo rende ancor più valido, perché lo inscrive in quel prezioso filone letterario tendente a cogliere nel “particolare” le leggi universali, nell’Isola il microcosmo, cioè, in piccolo, il cosmo intero”. (dall’Introduzione di Gin Racheli)
13,00

Sabel. Salute bellezza longevità

Sabel. Salute bellezza longevità

Pietro Venuto

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il libro raccoglie preziosi consigli per la prevenzione e la cura delle malattie più diffuse nella nostra società, aforismi e detti popolari, ricette dei più famosi afrodisiaci.
15,00

Quotidiano e salute

Quotidiano e salute

Pietro Venuto

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1991

pagine: 176

10,00

Alimentazione naturale e consapevole

Alimentazione naturale e consapevole

Simona Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2016

pagine: 184

In una società in cui malnutrizione, sedentarietà, tossine ambientali, abbondante presenza di sostanze chimiche dannose nei prodotti di consumo abituale e inquinamento elettromagnetico (solo per citare alcuni problemi) costituiscono un cocktail esplosivo per il nostro corpo, le drastiche diete 'fai da te' sono spesso squilibrate e focalizzate solo sull'apporto calorico. Si tratta di regimi alimentari che, oltre a generare sensi di colpa, di fallimento e di profonda frustrazione, possono comportare seri rischi per la salute, perché non considerano né la fisiologia del corpo, né ciò che può essere realmente assimilato e utilizzato a livello cellulare e nemmeno tutto l'aspetto emotivo che ruota intorno al cibo. Da dove incominciare per provare a districarsi in mezzo a tanta confusione? Un buon punto di partenza è l'osservazione della fisiologia del corpo umano. Come funziona? Qual è il carburante ideale per avere il massimo rendimento con il minimo scarto? Dove finiscono le sostanze che l'organismo non ha la capacità di metabolizzare? Il percorso verso un'alimentazione naturale e consapevole inizia proprio dal trovare risposta a queste domande, perché la salute comincia a tavola: "lascia che il cibo sia la tua medicina - sosteneva già Ippocrate - e la medicina sia il tuo cibo".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.