Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello: Raffaello. Formazione

Insegnare con la letteratura fiabesca

Insegnare con la letteratura fiabesca

Rosa Tiziana Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'intento di questo volume è quello di offrire un aiuto agli insegnanti che desiderano fare della fiaba uno strumento di lavoro, fornendo indicazioni teoriche che illustrano con chiarezza il modo più proficuo di utilizzare la letteratura fiabesca, arricchite da quindici laboratori, adatti ai vari gradi di scuola e alle classi più eterogenee, dove esperienza e riflessione si mettono al servizio di chiunque svolga attività di formazione con i ragazzi, genitori compresi.
14,00

La pedagogia narrativa a scuola. Pensiero narrativo, emozioni, creatività

La pedagogia narrativa a scuola. Pensiero narrativo, emozioni, creatività

Cristina Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il volume offre ai docenti un approfondimento sintetico, sicuramente non esaustivo, sulle teorie e gli strumenti più attuali della pedagogia narrativa, suggerisce alcuni spunti e modalità di intervento utili per sviluppare l'approccio narrativo a scuola, favorire l'ascolto dei bambini, la creatività, il riconoscimento e l'espressione delle emozioni.
12,00

Su il sipario! Fare teatro a scuola

Su il sipario! Fare teatro a scuola

David Conati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello

anno edizione: 2019

pagine: 112

La pratica teatrale rappresenta una disciplina a tutti gli effetti che, introdotta regolarmente nella scuola, può aiutare insegnanti e allievi a conseguire risultati strepitosi sia per quanto riguarda l’acquisizione di conoscenze e di competenze, sia in rapporto alla socializzazione e alla comprensione di sé. Nel CD, 9 adattamenti teatrali tratti dal catalogo di narrativa per ragazzi Il Mulino a vento.
16,00

Amo leggere attivamente. Livello 1

Amo leggere attivamente. Livello 1

Flavio Bruno

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2018

pagine: 186

Il progetto “Amo leggere Attivamente”, ispirato alla didattica attiva, propone in due pratici kit per la classe alcuni strumenti utili per tutti gli insegnanti che vogliano sperimentare modalità di apprendimento interattive e divertenti, coinvolgendo i bambini in attività ludiche che li facciano appassionare alla lettura: i LAPBOOK dedicati ai più importanti generi narrativi, una TOMBOLA per rafforzare le regole ortografiche e grammaticali, un gioco sul CODING per sviluppare le attività logiche legate a un racconto. Consigliato per bambini di classe 1°, 2°, 3° della Scuola Primaria.
25,00

Amo leggere attivamente. Livello 2

Amo leggere attivamente. Livello 2

Flavia Franco

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2018

pagine: 186

Il progetto “Amo leggere Attivamente”, ispirato alla didattica attiva, propone in due pratici kit per la classe alcuni strumenti utili per tutti gli insegnanti che vogliano sperimentare modalità di apprendimento interattive e divertenti, coinvolgendo i bambini in attività ludiche che li facciano appassionare alla lettura: i LAPBOOK dedicati ai più importanti generi narrativi, una TOMBOLA per rafforzare le regole ortografiche e grammaticali, un gioco sul CODING per sviluppare le attività logiche legate a un racconto. Consigliato per bambini di classe 4°, 5° della Scuola Primaria.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.