Rai Libri: Reportage
Lettere dal Don. Alla ricerca degli ultimi testimoni della tragica Campagna di Russia
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2011
pagine: 135
Pino Scaccia, a circa vent'anni di distanza dal suo precedente libro "Armir", sulle tracce di un esercito perduto, ritorna nei luoghi della tragica Campagna di Russia della seconda guerra mondiale, dove persero la vita migliaia di soldati italiani, mandati allo sbaraglio, equipaggiati in tutta fretta, in modo assolutamente inadeguato per far fronte alla durezza dell'inverno nelle steppe russe. Oggi con questo nuovo reportage Scaccia torna alla ricerca di ulteriori notizie sugli italiani dispersi. L'autore parte per la smisurata valle del Don, si districa nei meandri della burocrazia russa, visita cimiteri, fosse comuni, ma innanzitutto intervista persone. Ci sono 80.000 famiglie toccate da questa tragedia e ancora oggi i discendenti di questi soldati non si arrendono e vogliono almeno ricostruire gli ultimi giorni di vita dei loro cari. Ci sono testimoni, ancora vivi, soprattutto vecchie contadine, che avevano nascosto e accolto tanti italiani "così belli, ma così tanto affamati". Nel libro tanti racconti, anche i ricordi trasmessi da genitore a figlio, che contribuiscono alla scoperta e al recupero di indizi preziosi.
Sulle orme di Balto. 1200 chilometri in Alaska. Da Tarvisio a Nome sul mare di Bering
Ararad Khatchikian
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2005
pagine: 110
Nell'inverno del 1925, un'eroica staffetta di 20 corrieri postali con slitte e cani trasportò in poco più di 5 giorni da Nenana (l'ultimo villaggio raggiungibile in treno sulla rotta per Nome nello Stato di Alaska, USA) un pacco contenente l'antitossina difterica per salvare i bambini e la comunità di Nome a più di 1000 km di distanza. Tra i molti cani che formavano le 20 diverse mute ce n'era uno il cui nome sarebbe divenuto il simbolo di quello straordinario gesto di solidarietà tra uomini e animali. Si chiamava Balto, era un umile sanguemisto e guidò l'ultima muta di tredici cani che effettuò la consegna all'Ospedale di Nome. Settantotto anni dopo, il "musher" (il conducente di slitte) ha ripercorso quell'incredibile episodio.
Far West. Sui sentieri di indiani e cowboy
Marco Nese
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2005
pagine: 157
Prima che un luogo, il West è un sogno. Rappresenta la speranza di cambiare vita e andare incontro a qualcosa di speciale. Questo era lo stato d'animo con cui partivano i cercatori d'oro diretti verso la mitica California. Lo stesso spirito col quale poi arrivarono gli allevatori di bestiame a occupare immense distese di terra. Il West era l'Eden, la Terra promessa. Ancora oggi esercita una formidabile attrazione, rimane la meta di chi sogna un'esperienza indimenticabile. Questo libro è un racconto in presa diretta di cos'è il West, con la sua natura selvaggia, alla quale gli indiani erano legati da un'unione mistica. Ma è anche un viaggio tra i personaggi che hanno fatto il West e tra la gente che oggi vive in Arizona, Colorado, Utah, Nevada, California.
La mia Coppa America. Da Auckland a Valencia, l'avventura di Alinghi
Giulio Guazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 174
Un racconto che, nell'arco di due edizioni vissute dall'autore intensamente, prima come inviato poi come telecronista, scava intorno ai protagonisti dell'America's Cup, il trofeo sportivo più antico e ambito. Da una prospettiva particolare vengono raccontati Larry Ellison patron di Oracle, Patrizio Bertelli padre-padrone del team Prada, Ernesto Bertarelli l'uomo del cambiamento, capace con Alinghi di riportare in Europa, dopo 150 anni, la 'brocca d'argento'. Un'analisi approfondita dell'imprevedibile défaillance di Team New Zealand; la deludente prestazione di Luna Rossa troppo presto eliminata; l'operazione simpatia di Mascalzone Latino.