Round Robin Editrice: Fuori rotta
La strada di casa. Figli in cerca delle origini
Melania Petriello
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 88
In Italia, migliaia di persone di ogni età si mettono alla ricerca del pezzo mancante: l’origine biologica. Figli adottivi che provano a dare risposta alla domanda primordiale: chi sono? In questo reportage dentro il destino delle persone che vivono ogni giorno il dolore e il desiderio, l’attesa e la paura della verità, si intrecciano legami sentimentali, questioni civili e problemi giuridici spesso irredimibili. Come possono coesistere due diritti tra loro divergenti? Da un lato il parto in anonimato, dall’altro l’esigenza di conoscere le proprie radici. Nel guado, poi, la legge dei “cento anni”, sentenze storiche, battaglie politiche e dilemmi morali. Attraverso un lavoro giornalistico di ricostruzione e narrazione, e attingendo alle voci di quanti affrontano in prima persona un percorso a ostacoli mobili, questo libro sceglie la centrifuga delle domande più che il balsamo delle risposte. Perché le storie qui attraversate impongono un’immersione nella realtà e ci interrogano tutti.
Internatite. Una voce inascoltata dai campi fascisti (1940-43)
Fortunat Mikuletic
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 350
Nel 1941, mentre la guerra infuria per l’Europa, un avvocato sloveno di Trieste, sospettato di attività antifasciste, viene strappato dalla sua vita e internato nei campi di concentramento fascisti di Corropoli e in seguito di Casoli in Abruzzo. Resoconto fedele della quotidianità nei campi fascisti, Internatite, oltre a narrare l’esperienza personale di Mikuletič, tesse il mosaico dei destini degli internati, un intreccio di vite sospese, tutte affette da quella malattia dell’anima che l’autore sardonicamente definisce “internatite”. L’abilità di Mikuletič nel discernere la luce anche nelle tenebre più dense si manifesta in ogni pagina di questo intenso, e a tratti sorprendentemente allegro memoir, che si offre alle lettrici e ai lettori di oggi come un omaggio alla resistenza umana e un monito per le generazioni a venire. Il testo è arricchito dalle illustrazioni del pittore Ljubo Ravnikar, amico e compagno di internamento di Mikuletič.
Pornland. Come il porno si è impossessato della nostra sessualità
Gail Dines
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 288
In Pornland, Gail Dines getta uno sguardo senza mezzi termini sul porno e sul suo impatto pervasivo sulle nostre vite. Come l’industria del tabacco – con le sue potenti lobby e le sue sofisticate pratiche commerciali – le aziende del porno non si limitano a vendere i loro prodotti ma influenzano i legislatori, collaborano con i media tradizionali e sviluppano nuove tecnologie di streaming. Mentre l’età media della prima visione di un porno si abbassa in modo preoccupante di anno in anno, il consumo cresce esponenzialmente grazie all’ubiquità di Internet. Un porno dai contenuti sempre più hard core, violenti, sessisti e razzisti, diverso dal «Playboy» di ieri che pure ne ha preparato le basi, come ben ricostruisce l’autrice. Dines denuncia apertamente come l’onnipresenza del porno sia diventata un problema di salute pubblica che non possiamo più ignorare, dimostrando come questa catena di montaggio di prodotti pornografici si sia, di fatto, impossessata della nostra libertà sessuale.
Una pace senza armi. Dall'Ucraina alla guerra senza fine
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 250
Tra le conseguenze della guerra in Ucraina c’è anche l’annientamento del dialogo sulle possibilità alternative al conflitto armato. La guerra preclude ogni altra ipotesi perché il suo scopo è di autoalimentarsi, estendersi, diventare parte integrante del modello di sviluppo che l’ha generata. Quanto sta avvenendo a Gaza, nei giorni in cui questo libro va in stampa, ne è l’ennesima dimostrazione. Hamas attacca Israele provocando morti e dolore in una popolazione che ha il diritto di vivere senza il timore dei suoi confini in rivolta, e Israele attacca Gaza in maniera smisurata, radendo al suolo interi quartieri di una città dimenticata, provocando altri morti e altro dolore. E l’Ucraina scompare per qualche giorno dal radar dell’informazione internazionale, mentre la guerra continua. Le vite interrotte su un campo di battaglia o su una strada bombardata, che siano al confine della Polonia o nel centro di Gaza, rappresentano il fallimento della politica, incapace di trovare alternative alla violenza pur nella certezza di una strage. Raccontare l’Ucraina oggi, a due anni dal tentativo di invasione della Russia, vuol dire ragionare sulle alternative possibili alle guerre, che non possono non passare attraverso un radicale disarmo.
Donne coraggiose. Storie di resistenza femminile in Medio oriente
Txell Feixas Torras
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 200
In Medio Oriente è in corso una rivoluzione, dura e dirompente: inizia esattamente quando nasce una bambina e continua durante la sua infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia. È la rivoluzione delle donne, che senza tregua e senza sosta lottano contro il sistema patriarcale e misogino che domina la cultura, la politica e la società, nel silenzio e nell’indifferenza dei media. Txell Feixas Torras, reporter dallo sguardo attento e discreto, fa luce sulle storie di quotidiano coraggio delle donne di Beirut, Gaza, del Kurdistan iracheno e della Siria. Donne che non si sottomettono. Donne che si battono senz’armi, in una lotta per la sopravvivenza e il riconoscimento di diritti fondamentali. Il diritto di venire al mondo, di abortire, di studiare, il diritto di difendersi da chi le vuole annichilire, il diritto di custodire ciò di cui ancora il potere patriarcale non è riuscito a privarle: il loro diritto di esistere.
My only story. Il podcast che ha smascherato il pedofilo
Deon Wiggett
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 300
Nel novembre 2017, dopo aver seppellito suo padre, Deon, ripensando agli anni della sua adolescenza, inizia a ricordare qualcosa. Qualcosa di rimosso. Qualcosa che il dolore per la morte del padre riporta inaspettatamente alla luce. Il trauma del lutto risveglia un altro trauma, dimenticato, censurato dalla vergogna, e dalla paura. Il trauma di una violenza subita. Così inizia My Only Story, il libro tratto dal podcast omonimo che nel 2019 ha scosso il Sudafrica, con il quale Deon Wiggett conduce un’inchiesta sull’uomo che lo violentò quando era solo un adolescente. Con il passo avvincente di un true crime, ma illuminato dalla vivace ironia dell’autore e protagonista della storia, My Only Story racconta tutta la verità sugli abusi sessuali subiti da Deon e da ragazzi come lui per mano di “Willie”, Willem Breytenbach, prima brillante insegnante e poi luminare dei media, che conduceva una doppia vita oscura e predatoria. Per smascherare pubblicamente il suo pedofilo e il sistema che può aver coperto le sue azioni, Deon dovrà tornare indietro agli anni del liceo, alla ricerca dei suoi “fratelli”, altre vittime di Willie, sperando che siano pronti a ricordare e a denunciare, finalmente, il loro orco.
Manuale per aspiranti scrittori. 3x5 non fa 15
Giuseppe Cesaro
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 134
Da anni editor, ghostwriter e autore per diverse case editrici – La Nave di Teseo, Bompiani, Mondadori, Rizzoli, Skira – Giuseppe Cesaro invita i lettori di questo Manuale a sbirciare nel suo scrittoio, offrendo consigli, regole e spunti a chi si appresta a navigare con passione tra le tempestose onde di una delle più amate imprese creative: la scrittura. Ma attenzione: qui non troverete facili trucchi e segreti risolutivi, piuttosto qualche scomoda verità di solito taciuta e, soprattutto, i punti chiave di un metodo di scrittura perfezionato nel corso di trent'anni di carriera. Un metodo che non pretende di essere universale, ma una solida base di approfondimento e riflessione per tutti gli aspiranti scrittori, accompagnata da qualche consiglio pratico per non perdere la rotta. Il Manuale è anche l'occasione per sfatare qualche leggenda sulla scrittura narrativa: la trama? Un mezzo, non un fine. È bene cominciare a scrivere sempre dall'inizio della storia… o forse no? L'originalità? Un falso mito. E il rispetto della grammatica? Sopravvalutato. Lasciatevi sorprendere e ispirare dalle riflessioni di uno scrittore e "addetto ai lavori" disposto a guidarvi in un'avventura intellettuale lunga un'intera vita. Sì, perché la scrittura è come gli scacchi: pochi minuti per imparare le regole, una vita – se basta – per imparare a giocare.
Gabriel. Non ho ucciso nessuno
Fabrizio Berruti
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 112
Gabriel Natale Hjorth è un ragazzo di 18 anni, padre italiano e madre americana, che sta trascorrendo le sue vacanze estive nella casa dei nonni paterni a Fregene, vicino Roma. È l’estate del 2019. Doveva andare a un concerto insieme allo zio Claudio quando riceve un messaggio da un ragazzo che aveva frequentato il suo stesso liceo in California, di passaggio a Roma proprio in quei giorni. I due decidono di vedersi, di passare una serata insieme. Vogliono solo divertirsi, ma gli eventi si concatenano fino a un imprevedibile epilogo drammatico. Cosa è successo la notte del 26 luglio, quando è stato ucciso il vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega? Questo libro racconta quelle ore attraverso gli atti processuali e le testimonianze dei familiari. Ma a parlare è soprattutto Gabriel, rinchiuso in carcere da più di tre anni per un omicidio che non ha commesso. In esclusiva, assieme all’autore, il ragazzo ripercorre una storia, la sua, che merita di essere ascoltata per cercare di rimettere in fila le particelle impazzite del suo destino.
Tre semi di melograno. Passato, presente, futuro di un'anima migrante
Rose Mary Salum
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 83
Senso di perdita, nostalgia, identità, sono al centro di "Tre semi di melograno" in cui emergono i legami che uniscono le origini e il passato dell'autrice, tra Libano e Messico, fino a un presente che diventa prospettiva per il futuro: gli Stati Uniti d'America. Il linguaggio e le radici da proteggere, in contrasto con il pericolo della perdita di identità, fanno da contorno a un racconto e una analisi oculata e impietosa sul presente. L'abbandono del proprio paese, amato ma allo stesso tempo temuto, forma uno dei segni caratteristici del nostro tempo: la migrazione. Durante un esilio, c'è una presenza costante di due domande: chi siamo veramente? Quali sono gli elementi che ci danno identità? Domande che oggi hanno ramificazioni complesse in una società, da un lato, sempre più interconnessa e, dall'altro, invasa dai discorsi nazionalisti e separatisti che stanno prendendo sempre più piede in Europa e negli Stati Uniti. "Tre semi di melograno" è un saggio sulla storia di una famiglia costretta a migrare e al tempo stesso un manifesto e un omaggio a tutti coloro che con insistenza continuano a scrivere nella loro lingua madre, al di fuori dei loro paesi di origine.
Il ritorno del reich. Sulle tracce di un nuovo piano Odessa, la rinascita della rete nera
Andrea Palladino, Antonella Barranca
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 264
Le radici più profonde e misteriose della destra eversiva hanno reso possibile un processo di conservazione che oggi ci appare in tutta la sua forza persuasiva. liquidata come retropensiero ideologico di chi vede solo fantasmi, la realtà è ben più complessa e inquietante. Un mondo fatto di connessioni e salvacondotti attraversa tutto il 900 consentendo a uomini come Karl Hass, il boia delle fosse ardeatine, di diventare un agente segreto al servizio degli americani. Una rete nera ha tessuto le sue maglie producendo, per oltre 70 anni, vie di fuga e una smisurata quantità di denaro tra Paraguay, Argentina e Bolivia. Oggi, una nuova destra tradizionalista ed Evoliana, avanza in tutta Europa sotto la bandiera del "sovranismo democratico". Tra i suoi ideologi anche Aleksandr Dugin, politologo moscovita cresciuto in un oscuro ambiente esoterico e filo nazista. Ombre, simboli e slogan diventano parte integrante della formazione culturale di giovani generazioni. Sembrerebbe solo folclore nostalgico, se non fosse che alcuni di loro appartengono a Fratelli d'Italia e Lega.
Mafija. La minaccia russa, tra oligarchi e potere criminale
Pino Scaccia
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 200
La Russia di Vladimir Putin che ha riportato la guerra in Europa ha moltissime sfaccettature spesso sconosciute o poco raccontate. Dalla caduta dell'impero sovietico un sistema di potere economico e criminale si è concentrato in quella che oggi è, in tutto e per tutto, una delle più pericolose organizzazioni al mondo, vicinissima al Cremlino: in Russia la chiamano Organizacija. Immaginereste mai una mafia con un accesso diretto ad armi atomiche? L'Organizacija c'è sempre stata, ma sulle ceneri del postcomunismo è diventata una minaccia globale. Possiede un vero esercito: centomila uomini attraverso seimila gruppi criminali (solo in Italia ne sono attivi sessanta) ma è quasi invisibile. Cerca soldi, più che sangue. Con un patrimonio da miliardi di dollari, provenienti dal traffico di droga, di armi trafugate da vecchi depositi sovietici e dalla tratta di esseri umani, reinveste nelle banche, nel campo energetico e nucleare e nel mercato immobiliare. Forse non è la mafia più forte ma sicuramente la più ricca, e già dai primi anni Novanta è stata in grado di invadere i mercati europei e statunitensi sfruttando le vecchie regole della nomenklatura. A distanza di due anni dalla scomparsa di Pino Scaccia, storico inviato nell'Est Europa, torna in libreria Mafija. La minaccia russa, tra oligarchi e potere criminale, un viaggio nel "sistema Putin" tra passato e presente.
Pasolini. Un caso mai chiuso
Stefano Maccioni
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 260
Questa storia è un soggetto perfetto per un legal thriller ma, come spesso accade, la realtà ha superato di gran lunga la fantasia. Le vicende più controverse e mai chiarite sulla morte di Pier Paolo Pasolini sono raccolte e presentate in questo volume. Vecchi fascicoli, quasi dimenticati, vengono riaperti da un avvocato, una criminologa e un giornalista che provano a ricomporre il puzzle di un caso irrisolto facendo un salto indietro nel tempo di quasi mezzo secolo. Sono prove documentali e testimonianze a disposizione degli inquirenti, ma mai messe assieme per un confronto. La notizia non lascia dubbi, e sarà l’avvocato – e autore di questo libro – a richiedere e ottenere la riapertura del caso mettendo gli inquirenti di fronte a un sistema di potere consolidato che coinvolge mondi solo apparentemente distanti. L’omicidio di Enrico Mattei, la scomparsa di Mauro De Mauro e il ruolo del “burattinaio della finanza” Eugenio Cefis. Questa storia ricomincia da Marcello Dell’Utri, dal giorno in cui dichiarò alla stampa di aver ritrovato il capitolo scomparso di Petrolio, il libro di Pasolini. In quell’appunto si leggeva un titolo: “Lampi sull’Eni”.