Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Le riviste

GeoTrade. Rivista di geopolitica e commercio estero. Volume Vol. 11

GeoTrade. Rivista di geopolitica e commercio estero. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 126

Rivista di Geopolitica e Commercio Estero.
15,00

Formiche. Volume Vol. 214

Formiche. Volume Vol. 214

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 80

Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 e animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes e una fondazione onlus.
8,00

Amica Sofia Magazine. Volume Vol. 1

Amica Sofia Magazine. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 56

Amica Sofia è l’unica rivista che si occupa da più di dieci anni di filosofia con e per i bambini. Vediamo nel dettaglio che cosa significa la cosiddetta “filosofia con i bambini”. Sia con i bambini che con i ragazzi è importante sostare nella domanda, sostare nel pensiero critico prim’ ancora che affrettarsi con una risposta che chiude il discorso, mettendo una barriera oltre la quale è impossibile andare, aprire la creatività, cercare. Noi adulti siamo abituati ai discorsi a circuito chiuso, che prevede domande e risposte, mentre i bambini hanno il gusto della domanda e dopo una risposta (che non sempre ascoltano, un po’ come Socrate) si preparano alla possibilità di nuove domande, in un percorso di curiosità che non è sottoposto a limiti, se non, a volte, purtroppo, alla noia e alla stanchezza dell’adulto, che frettolosamente dice “si, no, è così, fai in questo modo etc.”. La filosofia con i bambini è di per sé generativa, antinormativa e autenticamente maieutica, senza applicare necessariamente a questa pedagogia di stampo socratico l’impronta dell’ironia, inadatta ai bambini, ma ben più adatta al sapere tronfio dei grandi. La filosofia con i bambini non è altro che “allenare” il pensiero critico dei bambini stessi, senza sforzarlo con laboratori che servono più a gratificare gli adulti che a stimolare i piccoli. Occorre una giusta intesa, un vero rapporto di collaborazione e questo non si raggiunge facilmente e rapidamente, ma il setting più favorevole dovrebbe essere quello delle classi e dei maestri che trascorrono con i bambini e poi con i ragazzi molte ore al giorno e che conoscono anche la loro personalità e le loro sfumature caratteriali. La scuola è il primo terreno fertile del ragionamento filosofico.
8,00

Vivarium. Rivista di scienze teologiche. Volume Vol. 1

Vivarium. Rivista di scienze teologiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 174

20,00

Formiche. Volume Vol. 213

Formiche. Volume Vol. 213

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 96

Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 e animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes e una fondazione onlus.
8,00

Le forme e la storia. Volume Vol. 1

Le forme e la storia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 210

Rivista semestrale di Filologia moderna diretta da Nicolò Mineo e Antonio Pioletti.
15,00

Istituzioni del federalismo. Rivista di studi giuridici e politici. Volume Vol. 3

Istituzioni del federalismo. Rivista di studi giuridici e politici. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 200

La pubblicazione, a carattere trimestrale, ospita contributi sulle autonomie territoriali di taglio multidisciplinare, seppure con una naturale preferenza per l'ambito giuridico-politico.
35,00

Formiche. Volume Vol. 212

Formiche. Volume Vol. 212

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 78

Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 e animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes e una fondazione onlus.
8,00

Rogerius. Bollettino dell'Istituto della Biblioteca Calabrese. Volume Vol. 2

Rogerius. Bollettino dell'Istituto della Biblioteca Calabrese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 184

Rogerius è "Bollettino dell'Istituto della Biblioteca Calabrese onlus. Periodico di cultura e bibliografia", con cadenza semestrale e diretto da Giacinto Namia.
8,00

Mneme ammentos. Semestrale di studi e ricerche. Volume Vol. 7-9

Mneme ammentos. Semestrale di studi e ricerche. Volume Vol. 7-9

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 184

Semestrale di studi e ricerche.
18,00

Abruzzo contemporaneo. Volume Vol. 51-54

Abruzzo contemporaneo. Volume Vol. 51-54

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 370

15,00

Filologia antica e moderna. Volume Vol. 58

Filologia antica e moderna. Volume Vol. 58

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 236

«Filologia Antica e Moderna» raccoglie i risultati dell'attività di scambi culturali del Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria e del Dottorato di ricerca in Scienze letterarie, retorica e tecniche dell'interpretazione. Nasce quindi come una sorta di bollettino, intanto utile a documentare e a promuovere una politica di metodica apertura verso l'esterno e di confronto interdisciplinare, ma non nasconde l'ambizione di poter svolgere la funzione di una rivista letteraria, per quanto almeno il Dipartimento e il Dottorato che la editano, e che contano di affiancarle una collana di saggi, anziché registrare in maniera neutra la routine del lavoro universitario, credono di esprimere in questo momento, ma non per la prima volta, un campo di interessi e una linea di ricerca culturalmente ben individuati e non meramente accademici.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.