Sagoma: Di profilo
Alberto Talegalli. Il comico dell'Italia neorealista
Andrea Pergolari
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2025
pagine: 240
In un Paese che faticava a mettersi alle spalle le macerie della Seconda Guerra Mondiale e che intravedeva solo i primi bagliori del futuro boom economico, la voce di Alberto Talegalli, con garbo proletario, entrava, grazie alla radio, nelle case degli italiani diffondendo subito un immediato quanto necessario buonumore. Andrea Pergolari, con passione e rigore scientifico, ci regala un libro emozionante, in grado di restituirci appieno e in tutte le sue sfaccettature, la personalità, il genio e la breve, ma intensa parabola umana e artistica di Alberto Talegalli. Vi divertirete e vi commuoverete, in questa bella avventura. E alla fine, scoprirete di essere anche voi un po’ spoletini, un po’ branzuicche, un po’ fuori di testa e più che mai convinti di essere i parenti più stretti del Sor Clemente, della ‘simia contessa Gerza, di Filoderfo, di Furmicone e di un sempre più ‘mbriaco zi’ ‘Ngilinu.
I fratelli Marx campioni del caos
Nicola Bassano
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 232
Anarchici, selvaggi e indiavolati, i fratelli Marx hanno portato scompiglio nel paludato mondo di Hollywood con una satira corrosiva e politicamente scorretta. Groucho, Chico, Harpo e Zeppo hanno rivoluzionato il cinema comico americano grazie a uno stile differente, basato sull'assurdo e sull'irrazionale. Hanno ispirato generazioni di artisti in tutto il mondo, diventando punto di riferimento per personaggi del calibro di Andy Wharol, Thomas S. Eliot, Ernst Lubitsch, René Clair e Federico Fellini. Come da tradizione, Sagoma propone lo stato dell'arte degli studi anche sui fratelli Marx: lo storico del cinema Nicola Bassano li racconta dai tempi del Vaudeville alla loro affermazione sul grande schermo fino al loro incontro con il grande produttore Irving Thalberg, passando in rassegna aneddoto per aneddoto, film per film.
Enrico Beruschi. Una vita meravigliao
Enrico Beruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 239
Uno dei volti più amati della comicità italiana ci conduce in un viaggio emozionante in una vita sorprendente, costellata di successi e sfide vinte, dall'infanzia agli esordi sul palco, fino alla propria consacrazione. Incontri, rivelazioni, invenzioni di un osservatore ragioniere diventato attore senza provini, scoprendosi nato per il palcoscenico. Con sincerità e umorismo ci offre uno sguardo intimo e inedito sulla passione per l'arte della comicità e sulle persone che hanno plasmato la sua vita. Perché la contagiosa simpatia della faccia di Beruschi non ha limiti di tempo.
Tutto (o quasi) Alberto Sordi
Alberto Pallotta, Andrea Pergolari
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 360
Attraverso articoli di quotidiani e riviste (italiane ed estere), interviste, ritagli stampa di ogni tipo, è ricostruito il ritratto di uno dei più clamorosi fenomeni del cinema italiano (e non solo): Alberto Sordi. Un monumento della nostra commedia e della cultura popolare romana, uno su cui sembra essere stato detto e scritto tutto. Forse fin troppo. Tanto che diverse zone sono rimaste in ombra, dietro al profluvio di parole. Questo testo ricostruisce come in un puzzle un ritratto meno consueto dell'attore, nei rapporti con il cinema, il teatro, la radio, la tv, i registi, i colleghi, le donne, la famiglia, i tanti progetti non realizzati.
John Belushi. La biografia definitiva
Judith Belushi Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 536
Un progetto esclusivo per l'Italia in cui la vedova Belushi riunisce finalmente in un unico volume tutti gli inediti retroscena sulla morte del marito, le immagini della loro vita insieme e le testimonianze di chi lo ha conosciuto (raccolti anche grazie alla collaborazione di Tanner Colby). Un racconto intimo da parte di Judith, alternato al “coro” delle centinaia di voci di tutti coloro che hanno incrociato il destino del grande John, e al racconto in immagini di oltre un centinaio di scatti inediti provenienti direttamente dall’archivio privato di casa Belushi, che per la prima volta vedranno la luce in questa esclusiva italiana. Prefazione di John Landis.
See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda
Sandro Paté
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il cumenda del cinema italiano, il milanese per nulla imbruttito, insomma il Dogui… è ancora vivo! Dopo l'uscita della sua biografia ha continuato ad attirare l'attenzione della TV, del cinema, del fumetto, della politica e dei social network. Si poteva far finta di niente? NCS. Non ci siamo, avrebbe detto lui. Torna in libreria la biografia cult scritta da Sandro Paté nella sua edizione più ricca con nuove rivelazioni dal passato e nuove testimonianze.
Babe, la vita di Oliver Hardy in arte Ollio
John McCabe
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 368
Con questa biografia, John McCabe completò la sua storica trilogia dedicata alla più grande coppia comica del cinema, Stanlio e Ollio. Babe, infatti è l’avvincente viaggio attraverso la vita e la carriera di uno dei comici più amati del cinema, Oliver Hardy. McCabe lo segue fin dai suoi primi passi nel mondo dello spettacolo, raccontando i suoi matrimoni travagliati, le sue cicliche tensioni finanziarie, la sua personalità gentile e le sue fragilità. E ovviamente il suo incontro con Stan Laurel che cambiò tutto. Perfetti complementi sul palco e davanti alla cinepresa, i due uomini erano però molto diversi nella vita privata. Con interessi differenti e personalità opposte, il loro legame rimase a lungo circoscritto all’ambito professionale. Solo nella parte finale delle loro vite, Hardy e Laurel hanno imparato a conoscersi davvero, replicando in vita quell’amicizia incrollabile che avevano sempre messo in scena nei loro indimenticabili film comici. La storia di Babe è la storia di un talentuosissimo e fragile grande uomo e allo stesso tempo un tributo alla potenza dell’amicizia e alla bellezza dell’arte del riso, che ha reso Oliver e Stan immortali.
Louis de Funès, smorfia per smorfia
Alberto Pallotta, Andrea Pergolari
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 352
Per alcuni è il Totò di Francia. I grandi del cinema l’hanno snobbato, ma oggi gli sono dedicati due musei. È Louis de Funès, forse marchese, certamente comico. Molti hanno scritto su di lui, ma il suo mistero rimane intatto: come mai il piccolo, calvo e isterico Fufù sia stato per vent’anni il campione assoluto del cinema francese. Come mai i suoi film fanno ridere ancora oggi. Questa biografia appassionata e dettagliata, ripercorrendo un’attività sterminata tra cinema e teatro, proverà a raccontare il comico più antipatico del mondo.
Il numero uno sono io. La mia vita nel cinema e altre divagazioni
Steve Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 266
"Il numero uno sono io" è l'eredità cinematografica di Steve Martin: un libro di memorie sulla sua leggendaria carriera di attore, con storie tratte dai suoi film più famosi impreziosite dalle illustrazioni di Harry Bliss, celebre vignettista del New Yorker. Finora Steve Martin non aveva mai scritto della sua lunga carriera cinematografica. In queste pagine racconta aneddoti esilaranti dai set dei suoi film più amati - Il padre della sposa, Roxanne, Lo straccione, I tre amigos e molti altri - portando i lettori direttamente nel suo mondo. Condivide anche momenti di ispirazione e imprese con personaggi del calibro di Paul McCartney, Diane Keaton, Robin Williams e Chevy Chase. Martin parla dei suoi quarant'anni di carriera nel mondo del cinema, ma anche di stand-up comedy, di banjo, di scrittura e di fumetto, il tutto con la sua impareggiabile arguzia. Con vignette splendidamente illustrate e "divagazioni" a pannello singolo nello stile caratteristico di Steve e Harry, questa autobiografia è inoltre ricca di tanti momenti quotidiani anch'essi parte della vita di una star.
Dean & me (una storia d'amore)
Jerry Lewis, James Kaplan
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 336
Dean Martin e Jerry Lewis. Semplicemente la coppia comica più famosa di sempre. La loro è stata una storia d'amore a tutti gli effetti, e come ogni love story che si rispetti non è rimasta estranea a sentimenti quali odio e gelosia. Jerry Lewis rompe gli indugi e si racconta per la prima volta, regalando al pubblico la testimonianza scritta di uno dei momenti topici della comicità internazionale.
Leo Gullotta, la serietà del comico
Leo Gullotta, Andrea Ciaffaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2022
pagine: 256
In occasione dei suoi 60 anni di carriera, l’attore Leo Gullotta racconta ad Andrea Ciaffaroni il proprio intenso percorso di vita e professionale, regalandoci la storia di un grande attore e, allo stesso tempo, un pezzo di storia dello spettacolo italiano. La testimonianza di Leo comincia dagli esordi nel teatro al fianco di Turi Ferro, Salvo Randone e Ave Ninchi, per poi spostarsi a Roma, dove debutta nel cabaret e muove i primi passi come doppiatore e nel mondo del cinema. Tanti i nomi che incontra lungo il suo cammino: Nanni Loy, Nino Manfredi, Giuseppe Tornatore, senza dimenticare la felice esperienza del Bagaglino. Quelle che leggerete sono sì pagine che parlano di una vita sul palcoscenico e sullo schermo, grande o piccolo che sia, ma parlano anche dell’uomo dietro l’attore: una persona guidata sempre dalla curiosità, cosa che ha contribuito a fare di Leo Gullotta uno degli ultimi veri attori del nostro mondo dello spettacolo.
Vita e arte di Jacques Tati
David Bellos
Libro: Libro rilegato
editore: Sagoma
anno edizione: 2022
pagine: 496
Il personaggio creato da Jacques Tati, lo stralunatissimo Monsieur Hulot, vestito di impermeabile e cappello, con l'immancabile ombrello in mano e l'iconica pipa in bocca, è uno dei pochi personaggi universali e senza tempo che il cinema ha proposto, sulla scia di quelli creati da Buster Keaton e Charlie Chaplin. A 40 anni dalla morte del grande regista e mimo francese, ecco finalmente pubblicata anche in Italia la biografia più autorevole e completa dedicata a questo grande artista, a firma del pluripremiato linguista, traduttore e biografo inglese David Bellos, professore di letteratura francese e comparata a Princeton. La storia di Tati, tutta da leggere, è quella di un Don Chisciotte della Settima Arte che ha sacrificato tutto per trasmetterci la sua personalissima e divertente visione del mondo che ancora oggi ci seduce per la sua poesia.