SaldaPress: Aliens Universe
Aliens. Orbita mortale
James Stokoe
Libro: Copertina rigida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2020
pagine: 128
Dopo un terribile incidente accaduto a una stazione spaziale orbitante, un tecnico dovrà utilizzare i pochi strumenti di cui dispone - un timer, uno utility kit e soprattutto le sue idee - per riuscire a sopravvivere all'attacco di un esemplare della creatura più letale conosciuta dagli esseri umani: uno xenomorfo. Scritto e disegnato da James Stokoe (autore anche del magnifico Godzilla - la guerra dei 50 anni, sempre nel catalogo saldaPress). "Aliens. Orbita mortale" è uno dei più recenti graphic novel ambientati nell'universo di Aliens.
Aliens. Volume 5
Brian Wood, Stephen Thompson, Tony Brescini
Libro
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
L'esemplare di un giovane xenomorfo viene tenuto vivo in sonno criogenico profondo alla scopo di studiarne le debolezze. La scelta innesca una guerra - anche psicologica - che coinvolge Zula, Davis e Hollis. Intanto, dalle profondità dello Spazio affiora una nuova minaccia: pirati spaziali armati delle peggiori intenzioni.
Aliens. Volume 7
Brian Wood, Tristan Jones, Liam Sharp
Libro
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Aliens. Volume 12
Jay Stephens, Eduardo Risso, Ian Edginton, Phil Hester
Libro
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Aliens. Volume Vol. 16
Ian Edginton, Alex Maleev
Libro
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 48
Aliens. Grandi maestri. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2019
pagine: 175
Lo xenomorfo, la creatura al centro dell'universo narrativo cross-mediale che, dal 1979, ha ridefinito per sempre i concetti di horror e di fantascienza, ha influenzato intere generazioni di registi, sceneggiatori, scrittori e disegnatori. È per questa ragione che alcuni tra i più significativi autori del fumetto mondiale del passato e del presente hanno voluto dare il loro contributo a uno dei mostri più iconici di tutti i tempi realizzando storie che ampliano i già vasti confini dello xeno-universo narrativo, esplorandone gli anfratti più oscuri, ma anche quelli più inaspettati e autoriali. Il secondo volume di «Aliens. Grandi maestri» contiene storie realizzate, tra gli altri, da Mark Schultz, Rick Leonardi, Bob Wiacek, Phil Amara, Beau Smith, Gray Morrow, Nancy A. Collins, Leif Jones, John Stokes, David Wenzel, Edward Martin III, Mark A. Nelson, David Lloyd, Ron Marz, Bernie Whrightson, Duncan Fegredo, John Totleben, Guy Davis, Moebius e Arthur Adams.
Aliens. Grandi maestri. Volume 1
Libro: Copertina rigida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2019
pagine: 175
L'Aliens universe a fumetti è un ricchissimo tesoro di storie incentrate sulla spaventosa figura dello xenomorfo immaginato da Ridely Scott e H. R. Giger; storie pensate, scritte e disegnate negli anni da grandi autori internazionali. Con Aliens grandi maestri saldaPress ha scelto le migliori tra quelle storie, selezionandole accuratamente all'interno degli oltre 30 anni di produzione targata Dark Horse e proponendole in un'elegante edizione da leggere e collezionare. In questo primo volume, sono raccolti piccoli e grandi classici, scritti e disegnati da eccezionali artisti: il co-creatore di The mask John Arcudi, l'icona del fantasy Simon Bisley, il maestro Richard Corben, il leggendario autore di X-men e Fantastici 4 John Byrne, il veterano Mike W. Barr e, ancora, Darko Macan, Paul Mendoza, Tommy Lee Edwards, Frank Teran e Gene Colan.
Alien vs. Predator-Prometheus. Scontro finale. Life and death. Volume 4
Dan Abnett, Brian Albert Thies
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2019
pagine: 154
Yautja, xenomorfi, ingegneri: le disgrazie non vengono mai da sole! Ne sanno qualcosa il capitano Paget e gli altri superstiti che sono sfuggiti agli attacchi delle tre razze aliene più letali dell'Universo. Ora, su LV-223, la situazione è al limite: un grande branco di xenomorfi si sta avvicinando e, come se non bastasse, all'orizzonte compare un intero esercito di yautja che ha tutta l'aria di essere in marcia verso una guerra. Ma forse, in questo oceano di morte, c'è ancora una speranza, quella rappresentata da Chris e da ciò che porta in grembo: un embrione di xenomorfo, l'unica regina ancora in grado di deporre uova. Ciò che potrebbe salvare i pochi superstiti di questa guerra, quindi, è anche una delle più grandi minacce alla loro stessa sopravvivenza. E, chiunque vinca... noi perdiamo! Alien vs. Predator - scritta da Dan Abnett e disegnata da Brian Albert Thies - è la quarta e ultima parte di Life and Death, la saga che prosegue la narrazione di Fire and Stone e che attraversa trasversalmente gli universi narrativi di Predator, Aliens, Alien VS. Predator e Prometheus, gettando ancora una volta nella mischia umani, xenomorfi, yautja e ingegneri. Il volume contiene anche l'epilogo della serie Prometheus: Scontro Finale.
Alien. Resurrection
James Vance, Jay Stephens
Libro: Copertina rigida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 80
Ellen Ripley è morta. Lunga vita a Ellen Ripley! Nel 2179, l'unica superstite della USCSS Nostromo, gettandosi nel piombo fuso sul pianeta-carcere Fiorina 161, ha trascinato con sé tra le fiamme l'ultima Regina aliena esistente, estinguendo la più letale specie dell'Universo. Oggi, a distanza di più di due secoli, Ripley viene clonata e, con lei, ciò che portava in grembo al momento della morte. E l'incubo ha di nuovo inizio. Scritto da James Vance e disegnato da Eduardo Risso, «Alien - Resurrection» è l'adattamento a fumetti del film del 1997 diretto da Jean-Pierre Jeunet che chiude, almeno per il momento, la quadrilogia cinematografica originale inaugurata nel 1979 da Alien. Questo volume, inoltre, contiene la storia breve «Spettro», scritta da Jay Stephens e disegnata da Eduardo Risso.
Aliens. Life and death. Volume 3
Dan Abnett
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 100
Su LV-223 la situazione è disperata: il gruppo di marine coloniali e altri superstiti che hanno abbandonato Tartarus è intrappolato sulla superficie del planetoide, in compagnia di un gran numero di "zecche" e di un ingegnere infuriato. Come se non bastasse, la luna del pianeta Calpamos, ormai divenuta un vero e proprio campo di battaglia, è stata contaminata in maniera massiccia dall'Accelerante: gli esiti potrebbero essere catastrofici, soprattutto considerato che, nel sottosuolo, c'è un nido di xenomorfi. Per alcuni è giunto il tempo di compiere scelte estremamente difficili, per altri è giunto il tempo di comportarsi da eroi... e sì, per qualcuno è giunto il tempo di morire. «Aliens» -scritta da Dan Abnett e disegnata da Moritat - è la terza parte di «Life and death», la saga che prosegue la narrazione di «Fire and Stone» e che attraversa trasversalmente gli universi narrativi di «Predator»,« Aliens», «Alien VS Predator» e «Prometheus», gettando ancora una volta nella mischia umani, xenomorfi, yautja e ingegneri.
Prometheus. Life and death. Volume 2
Dan Abnett
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 100
È trascorso un anno dagli avvenimenti narrati in «Fire and Stone». La nave aliena con a bordo un manipolo di marine coloniali e un ingegnere parte improvvisamente da LV-797 abbandonando sul planetoide gli altri superstiti: la destinazione è LV-223, la luna del pianeta Calpamos dove, anni prima, è atterrata la USCSS Prometheus. Qui, il sergente Roth e i suoi uomini incontreranno un altro gruppo di sopravvissuti: quello costituito dall'equipaggio della Helios e da Achab, lo yautja che, nel corso di «Fire and Stone», ha stretto alleanza con Galgo. Sul planetoide, però, ci sono anche due ingegneri, le foreste brulicano di xenomorfi e, come se non bastasse, l'Accelerante sembra essersi diffuso ovunque: ancora una volta, la lotta per la sopravvivenza è appena incominciata. «Prometheus»- scritta da Dan Abnett e disegnata da Andrea Mutti - è la seconda parte di «Life and death», la saga che prosegue la narrazione di «Fire and Stone» e che attraversa trasversalmente gli universi narrativi di Predator, Aliens, Alien VS Predator e Prometheus, gettando ancora una volta nella mischia umani, xenomorfi, yautja e ingegneri.
Predator. Life and death. Volume 1
Dan Abnett, Brian Albert Thies
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2018
pagine: 104
Circa un anno dopo gli eventi narrati in "Fire and stone", un manipolo di marine coloniali atterra sul planetoide LV-797, luna "sorella" delle tristemente note LV-426 e LV-223. Sembrerebbe una missione di routine ma, quando i militari scoprono il relitto di una misteriosa nave a forma di ferro di cavallo, vengono immediatamente attaccati da un gruppo di yautja interessati a essa. E l'incubo ha di nuovo inizio. Predator, scritto da Dan Abnett e disegnato da Brian Albert Thies, è il primo capitolo di "Life and death", sequel di "Fire and stone" che getta nella mischia ancora una volta xenomorfi, yautja, ingegneri ed esseri umani, collegando gli universi narrativi di Aliens, Predator, Alien vs Predator e Prometheus.