Sandit Libri: Tecniche e tecnologie
Costruire un micromotore
Franco Franceschini
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 144
Videomicroscopio
Massimo Roncati
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il video microscopio, cioè un microscopio collegato ad un video tv oppure al monitor di un computer, permette a più persone di vedere contemporaneamente ciò che è posto sotto l'obiettivo di un microscopio. Le applicazioni di un video microscopio sono tante: può essere utilizzato per fotografare in biologia i preparati osservati; può servire nei musei di scienze naturali per mostrare a più visitatori conteporaneamente insetti, minerali, vetrini. In elettronica il videomicroscopio essere utile per lavorare su schede da riparare e per controlli di qualità; in vari settori industriali è usato per osservare tessuti, carta, superfici metalliche, resine.
La cottura ad induzione nella cucina domestica
Pierluigi Poggi
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 60
La cottura ad induzione si basa su un tipo di riscaldamento senza contatto. Non vi è contaminazione del recipiente, inoltre è energicamente molto efficiente e sicuro in contrasto coi mezzi tradizionali che sprigionano fiamme o necessitano di piastre riscaldanti ad alta temperatura. Il testo è sviluppato con varie semplificazioni concettuali e lessicali per meglio trasmettere l'essenza dei concetti senza spaventare il lettore con complicazioni matematiche o dettagli di fisica.
Microfotografia e fotomicrografia
Carlo Bramanti
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2010
pagine: 128
In questo lavoro ho voluto illustrare varie tecniche di microscopia alla portata anche dell'appassionato fai da te e delle quali ho fatto esperienza diretta. L'argomento a strati successivi, via via approfondendo, necessariamente con qualche ripetizione. Qualche ripetizione avviene anche nelle figure, in quanto ho voluto terminare con una rassegna di immagini, approffittando della grande quantità di materiale che ho accumulato negli anni.
La luce ultravioletta. Cos'è. Come funziona. Applicazioni in molti settori
Massimo Roncati
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2008
pagine: 48
Una monografia semplice, chiara e alla portata di tutti coloro che intendono avvicinarsi al tema della luce ultravioletta e della lampada di Wood. Partendo da indicazioni sulla composizione della luce, arriviamo a capire cos'è la radiazione ultravioletta e cosa ci permette di "scoprire". Vengono poi analizzati gli effetti di questa "luce" nei diversi settori, non mancano infine indicazioni pratiche e un ampio glossario dei termini specifici.