Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

800 anni di presenza francescana in Medio Oriente

800 anni di presenza francescana in Medio Oriente
Titolo 800 anni di presenza francescana in Medio Oriente
Collana Monographiae, 29
Editore TS - Terra Santa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788862407175
 
22,00

 
0 copie in libreria
Le origini della presenza francescana in Terra Santa risalgono agli anni 1217-1218: nel 1217, in occasione del Capitolo di Pentecoste tenutosi a Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola in Assisi, l’Ordine francescano si aprì alla dimensione missionaria e universale. In quella occasione fu deciso di mandare frati in tutto il mondo come testimoni di fraternità e di pace. Alcuni frati, guidati da frate Elia da Cortona, furono inviati “oltremare” per fondare una nuova Provincia francescana. Due anni dopo, nel 1219, lo stesso san Francesco si recò pellegrino e missionario in Terra Santa. Nel contesto di quel viaggio, a Damietta in Egitto, mentre infuriava la V Crociata, avvenne lo straordinario incontro tra Francesco e il sultano al-Malik al-Kamil. Molte le iniziative organizzate, non solo per ricordare e celebrare queste ricorrenze, ma soprattutto per rendere ragione di una presenza che da allora fino ad oggi, a nome della Chiesa e spesso fino al martirio, custodisce i luoghi della rivelazione cristiana. Questo volume raccoglie alcuni testi pronunciati da studiosi e da personalità del mondo francescano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.