I membri degli istituti specificamente missionari presenti in Italia e di alcune associazioni laicali anch'esse dedite all'ad gentes si sono radunati ad Ariccia (Roma) dal 31 gennaio al 4 febbraio 2005 per il Forum "Missione senza confini. Gli istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia", organizzato dalla Conferenza degli Istituti Missionari in Italia (Cimi), dal Segretariato Unitario di Animazione Missionaria (Suam) e dall'Editrice Missionaria Italiana (Emi). La comunione e la corresponsabilità, obiettivi del convegno missionario nazionale di Montesilvano del settembre 2004, sono stati l'orizzonte entro il quale si sono sviluppati i lavori del Forum. È stata offerta una panoramica del cammino della Chiesa italiana e un'analisi della realtà sociale degli ultimi vent'anni, evidenziandone la rapida e profonda trasformazione, la perdita di valori cristiani, il disorientamento e la mescolanza di varie culture e religioni. È stata sottolineata la specificità della vocazione missionaria e la necessità di valorizzarla, partecipando all'unico cammino ecclesiale, in collaborazione con i Centri missionari diocesani e con tutte le forze che si adoperano per costruire un mondo più giusto. Speciale attenzione è stata dedicata ai "movimenti" detti new global e all'impegno crescente nel Sud del mondo per i diritti umani per l'ambiente e per la pace.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Missione senza confini. Gli Istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia
Missione senza confini. Gli Istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia
| Titolo | Missione senza confini. Gli Istituti missionari in Italia tra ascolto e profezia |
| Autori | A. Besenzoni, Gottardo Pasqualetti, Giuseppe Betori |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Strumenti di animazione missionaria |
| Editore | EMI |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788830714595 |
€9,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

