Nell'epoca della post-globalizzazione la realtà virtuale influenza, con sempre maggior incidenza, i vari settori del vivere quotidiano: dall'informazione alla cultura, dalla sicurezza alla privacy. In tale contesto, il diritto all'accesso ad internet come diritto e libertà fondamentale e il digital divide necessitano, il primo, di una imprescindibile regolamentazione a livello europeo e internazionale e, il secondo, della individuazione di rimedi per la sua eliminazione. Il volume, dopo una disamina critica della attuale situazione come emerge dalla normativa positiva esistente, a livello europeo come anche a livello internazionale, traccia una equilibrata linea di prospettiva conducente alla evidenziata e necessaria regolamentazione, quanto meno nell'ambito dell'Unione europea, del diritto di accesso ad internet, proponendo altresì utili spunti per la eliminazione nella maggiore misura possibile del digital divide.
Diriti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale
Titolo | Diriti umani e realtà virtuale. Normativa europea e internazionale |
Autore | A. Lucia Valvo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Amon |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788866031376 |