Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso

Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso
Titolo Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso
Autore
Traduttore
Collana I grandi pensatori, 115
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 279
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788833926742
 
14,00

Da tempo, ormai, grazie alla scienza medica abbiamo slegato l'idea del concepimento dal sesso, rendendo la donna libera di scegliere se, quando e quanti figli avere. È stata una svolta epocale che ha cambiato radicalmente, e in meglio, il volto della società in cui viviamo. Ora potrebbe seguire un'altra rivoluzione, forse non così lontana: nientemeno che fare figli da soli. La storia di come avviene la fecondazione è un enorme passo avanti rispetto a quello che si credeva fino a non molto tempo fa. Ma, anche così, è una storia molto provvisoria e semplificata sulla quale gravano ancora preconcetti antichi di migliaia di anni. Oggi, fortunatamente, conosciamo molte più cose e siamo persino tecnicamente in grado di intervenire nel processo. Il futuro del concepimento è a un bivio, ed è questa la storia rivoluzionaria che Aarathi Prasad ci racconta, con garbata semplicità e ineccepibile competenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.