Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Valentino martire. Vescovo e patrono massimo della città di Terni

San Valentino martire. Vescovo e patrono massimo della città di Terni
Titolo San Valentino martire. Vescovo e patrono massimo della città di Terni
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Gambini Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 115
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791280787606
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il Culto di San Valentino, Martire, Vescovo, Patrono Massimo della Città di Terni, viene illustrato nei suoi molteplici aspetti. Sulla base di recenti studi, la decapitazione nottetempo di Valentino Vescovo di Interamna Nahars avvenne al II miglio della via Flaminia il 14 febbraio nell’anno 346 o 347 (non nel III secolo, secondo la classica vulgata BHL 8460) per ordine di Furio Placido, che fu Prefetto di Roma in tale epoca, quindi in età post-costantiniana, in un rigurgito di paganesimo, da parte di funzionari imperiali tradizionalisti. Il suo corpo venne sepolto dai suoi discepoli al LXIII miglio della Flaminia, su di un colle alla periferia meridionale di Interamna; sul luogo del sepolcro venne edificata una basilica in suo onore, che nei secoli successivi, per guerre intestine tra le città di Terni e Narni, andò progressivamente in rovina. Nell’ambito di un “fervore antiquario” della riscoperta dei corpi dei santi, propugnata nello spirito della Controriforma, il 21 giugno 1605 vennero rinvenute le Sacre Spoglie di San Valentino, che furono ospitate temporaneamente nella Cattedrale di Terni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.