Ci troviamo nel pieno degli anni ’70: due giovani, Chiara e Matteo, compagni di classe, terminato il liceo, si incamminano sulle strade della vita, ognuno alla ricerca del proprio futuro. Chiara sta trascorrendo una lieta vacanza in Puglia. È alla ricerca della spiegazione di un versetto biblico, “Conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi”, che la interroga sulle dinamiche del destino e della vita. Matteo invece si sta concedendo una breve vacanza a Roma, per visitare i Musei Vaticani e le catacombe. Una serie di contrattempi apparentemente casuali – in realtà coincidenze ben congegnate dal destino – li farà incontrare nuovamente e in seguito li catapulterà in Albania, alla ricerca della spiegazione dei testi contenuti in un libretto rinvenuto dal guardiano del faro sulla spiaggia di Specchiolla. In Albania i due giovani verranno a contatto con una tradizione culturale a loro sconosciuta, apprenderanno le ferree regole del Kanun, il codice d’onore albanese risalente al 1400, conosceranno la triste condizione dei “bambini ombra” e delle “vergini giurate”. Dopo una serie di rocambolesche avventure, i due giovani giungeranno a decifrare i testi contenuti nel prezioso libriccino e troveranno la spiegazione del versetto biblico, portando in questo modo alla luce una grande verità, a beneficio dell’umanità intera. Intenzionalmente la trama del romanzo è stata suddivisa in due parti: nella prima parte i due protagonisti si trovano a cimentarsi in una serie di circostanze che li metterà a confronto con il concetto di libertà, dando in questo modo la possibilità al lettore di entrare gradualmente nel vivo dell’argomento, seguendo alcune semplici considerazioni. Nella seconda parte egli, preso per mano, viene condotto al centro della questione. Con quest’opera l’autrice intende proseguire nella sua “mission”: veicolare messaggi etici, di alto contenuto morale, all’interno di una trama, nella quale ritroviamo anche numerose considerazioni su delle verità scientifiche.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Destinazione: libertà. Nosce te ipsum!
Destinazione: libertà. Nosce te ipsum!
Titolo | Destinazione: libertà. Nosce te ipsum! |
Autore | Adriana Cercato |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788859145172 |
€22,00
Libri dello stesso autore
La scatola di luce. Contenitore di risposte luminose alle domande fondamentali della vita
Adriana Cercato
Grafiche 2AM
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica