Il proverbio è una voce antica, a prima vista parente stretto del pregiudizio e del luogo comune, in realtà scrigno di una saggezza matura e antica, che nasce e si irrobustisce nella cultura popolare. Spesso attraverso le rime, spesso con il ricorso a espressioni colorite, i proverbi si consegnano alla memoria delle generazioni divertendo e intrattenendo. Questo libro raccoglie i proverbi e i modi di dire genovesi, spiegandone il senso e l'origine, rivelando le peculiarità linguìstiche di una terra umile e generosa, Suoni e parole in cui l'odore salmastro del mare, la vita dei Carrugi, e i sorrisi schivi della gente danno vita a espressioni strettamente legate alla lunga e gloriosa storia di questa bella città italiana.
Proverbi e modi di dire genovesi. Il meglio della tradizione orale ligure per riscoprire il sale dell'antica sapienza popolare
| Titolo | Proverbi e modi di dire genovesi. Il meglio della tradizione orale ligure per riscoprire il sale dell'antica sapienza popolare |
| Autore | Adriano Agostino |
| Collana | Tradizioni italiane |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 02/2009 |
| ISBN | 9788854113381 |

