Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della liquirizia in Abruzzo

Storia della liquirizia in Abruzzo
Titolo Storia della liquirizia in Abruzzo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Ricerche&Redazioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788885431157
 
20,00

Il libro di Adriano De Ascentiis racconta l'affascinante storia della presenza, coltivazione e trasformazione della liquirizia in Abruzzo, con un focus sulla città di Atri. La presentazione è firmata dal naturalista Aurelio Manzi. Fin dall'antichità la radice di liquirizia è stata utilizzata dall'uomo come farmaco, fino a quando, intorno al '700, ne vennero scoperti gli utilizzi alimentari e dolciari. L'autore ripercorre le vicende che legano questa radice alle genti dell'Abruzzo, soprattutto quello costiero. Un viaggio che, attraverso un'approfondita ricerca d'archivio, permette al lettore di tuffarsi nelle storie che hanno consentito la nascita di una vera e propria economia, dove opifici, operai e contadini sono stati per un lungo periodo attori di un processo di industrializzazione di territori altresì strettamente legati all'agricoltura di sostentamento e alla pastorizia. Nei vari capitoli del volume troverete informazioni inedite, racconti di vita, fotografie, cartografie e stampe antiche che vi aiuteranno a comprendere il forte legame di queste terre con la “radice dolce”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.