Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cielo sulle monete celtiche

Il cielo sulle monete celtiche
Titolo Il cielo sulle monete celtiche
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Paganitas
Editore Fonte di Connla
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788898411191
 
20,00

 
0 copie in libreria
Questo libro prende in esame il simbolismo astronomico codificato sulle monete coniate dalle popolazioni celtiche che durante l’ultima parte del I millennio a.C., hanno popolato l’Europa. Questa opera deriva da una rilevante mole di lavoro relativo ad una ricerca portata avanti da chi scrive durante gli ultimi vent’anni in relazione all’analisi archeoastronomica dei siti e dei reperti archeologici appartenenti alla cultura celtica che fiorì sul territorio europeo durante l’età del bronzo finale e la successiva età del ferro corrispondenti al I millennio a.C.. Le monete celtiche sono ricchissime di simbologia astronomica la quale talvolta deriva da una semplice trasposizione simbolica degli oggetti celesti la cui intangibilità ne ha esaltato la valenza divina e soprannaturale. In molti latri casi invece le rappresentazioni corrispondono a fenomeni astronomici realmente accaduti ed effettivamente osservati nel cielo. In questo caso è stato spesso possibile identificare questi fenomeni facendo riferimento alla letteratura astronomica annalistica orientale, principalmente cinese, indiana, coreana e giapponese e nel caso dei fenomeni periodici, quali ad esempio l transito delle comete con orbita ellittica, il calcolo astronomico ha permesso di identificarle e di ricostruirne il percorso nel cielo come fu osservato dalle popolazioni celtiche stanziate durante l’età del ferro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.