Enrico Morando: un pioniere del business del cibo per gli animali da compagnia. Nel secondo dopoguerra, grazie a intuito, iniziativa e coraggio, fondò un piccolo impero. E così diede vita a un'azienda leader nel settore, un business capace di generare occupazione e ricchezza. «Giovanni Ferrero vuole assumermi». È la fine del 1949, Enrico Morando ha ricevuto un'offerta, ma sua madre Cecilia gli suggerisce: «Invece di andare a lavorare per Ferrero, perché non provi a creare una tua "piccola Morando"?». Enrico le dà ascolto e pone così le fondamenta della sua ditta: vende granaglie, cruscami, semi oleosi... Diventa rappresentante di mangimi per grandi animali e pensa che un domani lui stesso potrebbe iniziare tale attività di produzione. È il 1955, poco tempo dopo, su una parete dello stanzino che sta di fronte alla pesa, davanti al magazzino, compare questa insegna: "Mangimi Morando". È cominciata una nuova avventura per il trentatreenne Enrico Morando e la sua famiglia. Nel 1959 Enrico è a Marsiglia per comprare cereali dai produttori locali. Quando vede una grande insegna pubblicitaria sul muro di una casa, la sua curiosità è grande: «Ma qui si producono davvero cibi per cani e gatti?», domanda ai suoi ospiti. «Certo, in Francia li produciamo e sono anche un buon mercato». Nel viaggio di ritorno da Marsiglia, Enrico pensa continuamente all'idea di realizzare cibi per piccoli animali. L'idea è davvero entusiasmante e sfidante, perché Enrico è sicuro che in Italia in quel momento nessuno stia pensando a un'attività di quel genere. "Se in Francia sono arrivati a produrre mangimi per cani e gatti", dice tra sé e sé, "ci arriveremo anche noi! E voglio essere il primo".
- Home
- SPONSOR VARIA IL.
- Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia
Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia
Titolo | Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia |
Autore | Adriano Moraglio |
Collana | SPONSOR VARIA IL. |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788891823380 |
Libri dello stesso autore
L'impronta delle donne. Sette racconti: quando in azienda il contributo femminile diventa fondamentale
Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
Il rapinatore «gentile». L'avventura di Oreste: le banche, il carcere e il senso della vita
Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
Io sto dalla vostra parte. San Marino Mail e il coraggio di ricominciare a 50 anni
Giovanni Papagno, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
Dalle ginocchia di mio padre. Storia di una vita tra sindacato e cooperazione a difesa dei più deboli
Aldo Romagnolli, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
C'era una volta un pezzo di legno. I Vigolungo, da falegnami e costruttori di mobili a leader nei compensati
Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
Con la mente nel robot. L'avventura di un'azienda nata da un ragionevole azzardo
Adriano Moraglio, Daniele Mangano
Rubbettino
€14,00
Io sono l'uomo del sonno. Diario di un viaggio di un figlio alla prova del passaggio generazionale
Loris Bonamassa, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
Nel salotto di Matera. L'incredibile storia di Egoitaliano & C.
Piero Stano, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
L'altalena rossa. Keyline e la sorprendente vita di una donna in fabbrica
Mariacristina Gribaudi, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
L'artigiano della natura. Storia di un venditore diventato capitano d'impresa
Aristide Artusio, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
I custodi della sorgente. L'avventura dell'acqua «Sant'Anna»
Alberto Bertone, Adriano Moraglio
Rubbettino
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica