Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La terra in piazza. Un'interpretazione del Palio di Siena

La terra in piazza. Un'interpretazione del Palio di Siena
Titolo La terra in piazza. Un'interpretazione del Palio di Siena
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Betti Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 278
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788875763787
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per 2 volte, ogni estate, per circa 90 secondi, dieci cavalli percorrono correndo tre volte Piazza del Campo, la piazza centrale di Siena trasformata per l'occasione in una circuito. Cavalli montati a pelo da fantini che vestono i colori delle dieci contrade. Il cavallo che finisce prima i tre giri del Campo, vince per la sua contrada un drappello rettangolare, decorato con l'immagine della Madonna: il Palio appunto. Una manifestazione che si tiene a Siena fin dal tredicesimo secolo, diventata attività dominante e centrale per la vita dei Senesi. Ogni corsa dura molto di più di 90 secondi ed è solo il momento culminante di un'intensa attività preparatoria. Come si dice a Siena "Il Palio si corre tutto l'anno" e ogni volta che un senese è depresso, si può consolare pensando che presto sarà di nuovo tempo di Palio!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.