Gli anni Trenta sono stati cruciali per il castello di Serravalle. La vecchia via Olivara viene trasformata nella Strada Nuova e piazza Bertoldi, con il suo nuovo palazzo, diventa il nucleo della comunità serravallese. Anni di cambiamenti, ma anche anni di contraddizioni e di scontri, come quelli tra Ezio Balducci, Moro Morri e il governo centrale di Città, guidato dai Gozi. Accanto ai grandi eventi della politica scorrevano le vite di chi, Serravalle, l’ha vissuta e costruita: il parroco, il medico, i ciclisti, l’imbianchino, le nonne con le loro ricette per cucinare il pesce. Immagini di una vita quotidiana in bilico tra la tradizione contadina e l’imminente industrializzazione, raccontate attraverso documenti, aneddoti e fotografie inedite. Un’unica storia indagata con passione e scritta con un taglio assolutamente non neutrale, capace di prendere posizione su un passato ancora vivissimo nella memoria di Serravalle.
Dall'Olivara alla Strada Nuova. Serravalle negli anni Trenta
Titolo | Dall'Olivara alla Strada Nuova. Serravalle negli anni Trenta |
Autore | Alba Montanari |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Il piccolo Stato |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788860862327 |