Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ragione ed emozione in psicoterapia

Ragione ed emozione in psicoterapia
Titolo Ragione ed emozione in psicoterapia
Autore
Curatore
Collana Psiche e coscienza
Editore Astrolabio Ubaldini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/1989
ISBN 9788834009444
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Ragione ed emozione in psicoterapia” è il testo della Terapia Razionale-Emotiva o RET, una teoria e una prassi psicoterapeutica elaborate da Albert Ellis negli anni ’50. Questo metodo, oggi all’avanguardia della nuova prospettiva cognitivo-comportamentale, differisce profondamente dall’approccio psicoanalitico freudiano, e in genere dai metodi di terapia non direttiva e passiva. Al contrario, ci presenta una vigorosa tecnica attivo-direttiva e provocatoria per combattere i disturbi psicologici. Secondo Ellis, la maggior parte dei disturbi emotivi deriva da idee irrazionali su noi stessi, gli altri e il mondo in cui viviamo, da quegli atteggiamenti e convinzioni irrazionali che la famiglia stessa e le altre istituzioni sociali ci incoraggiano ad accettare fin dalla prima infanzia. Tali convinzioni assurde sono poi perpetuate tramite un processo continuo di autopropaganda o interiorizzazione, un processo che inesorabilmente facilita l’insorgenza e soprattutto il mantenimento di molti disturbi emotivi. Aiutando il paziente a riconoscere e sradicare questi falsi ‘valori’, il terapeuta gli permette di divenire un individuo più razionale e logico, più efficiente e felice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.