Questo testo offre un'analisi dell'autenticità dei miracoli di risurrezione (sono davvero avvenuti? Erano i morti veramente morti?), del fine e del significato dei miracoli secondo gli insegnamenti della Chiesa - e descrive anche altri miracoli fisici dei santi cattolici, come la levitazione, l'ubiquità, l'assoluta astinenza da acqua e cibo naturali, l'attraversamento di fiumi sul mantello, e la prodigiosa sopravvivenza al calore intenso. Inoltre, sono incluse le prove della Risurrezione di Nostro Signore, la dottrina cattolica sulla risurrezione del corpo e sul Giudizio Universale (con la separazione finale dei dannati dagli eletti), e una critica delle moderne esperienze "successive alla morte clinica" alla luce degli insegnamenti cattolici. Si tratta di un libro eccezionale per il mondo intero, perché perfino nei circoli cattolici questi resoconti di miracoli di risurrezione sono rimasti per lo più sepolti in antichi testi, oggigiorno rari e difficili da reperire; anzi, padre Herbert ha fatto un considerevole servizio alla Chiesa disseppellendo questi fatti e portandoli alla luce. Ricco di vicende affascinanti e di solida dottrina, questo libro è una miniera di informazioni e d'ispirazione - che dimostra la gloria di Dio e della sua santa Chiesa, e fornisce anche un'anticipazione di quegli eventi di notevole rilievo ai quali chiunque abbia mai vissuto dovrà prendere parte alla fine del mondo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I morti risuscitati. Storie vere di 400 miracoli di risurrezione
I morti risuscitati. Storie vere di 400 miracoli di risurrezione
Titolo | I morti risuscitati. Storie vere di 400 miracoli di risurrezione |
Autore | Albert J. Hebert |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Edizioni Segno |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788893188357 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica