Il volume costituisce il catalogo della mostra “1899 Como e l’Esposizione Voltiana” svoltasi a Como presso il Casello dell’Acquedotto Industriale nel 2015. L’organizzazione dell’Esposizione Voltiana fu uno sforzo corale di tutta la città: la classe politica, l’industria, i professionisti, la stampa e il mondo della cultura lavorarono fianco a fianco per dare lustro alla città. L’Esposizione Voltiana non si limitò a celebrare il centenario dell’invenzione della Pila, ma volle infatti essere un grande palcoscenico promozionale per il territorio lariano e le sue eccellenze: industria serica e del mobile, turismo. Le capacità organizzative e le doti di carattere dei comaschi di fine Ottocento emersero chiaramente in quello che resta ancor oggi l’evento più conosciuto dell’Esposizione Voltiana, ovvero l’incendio che in meno di un’ora la distrusse completamente. I padiglioni vennero infatti ricostruiti in poco più di un mese, trasformando così una tragedia in un grande successo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Como e l'esposizione voltiana
Como e l'esposizione voltiana
Titolo | Como e l'esposizione voltiana |
Autori | Alberto Aresu, Marco Barelli, Luca Novati, Emilio Astesani, Francesco Fasola, Marco Olivieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | NodoLibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788871852850 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica