Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Incivilimento e storia filosofica nel pensiero di Antonio Rosmini

Incivilimento e storia filosofica nel pensiero di Antonio Rosmini
Titolo Incivilimento e storia filosofica nel pensiero di Antonio Rosmini
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi e ricerche, 9
Editore Università degli Studi di Trento
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 458
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788884435354
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il presente lavoro si propone di indagare il tema dell'incivilimento e della storia nella prospettiva filosofica di Antonio Rosmini. Il filosofo di Rovereto risponde alle moderne teorie dello stato di natura, del perfettismo, del socialismo, contrapponendo una antropologia rigorosamente filosofica. Egli ripropone nella modernità il tema del peccato originale come nodo fondamentale per comprendere l'uomo, il cittadino, il credente. A partire dalla teoria del 'sintesismo delle tre forme dell'essere' e dall'acquisizione filosofico-teologica dell''uomo come fondato in Cristo', il saggio intende mostrare il senso 'forte' della tesi rosminiana secondo cui il cristianesimo è l'unico vero "incivilitore dei popoli". In questo modo il lettore viene condotto al pensiero della storia come 'storia sacra', come 'storia della società teocratica', motivo per cui la descrizione del suo "andamento" assumerà caratteri nuovi, non più riducibili ai termini politico-sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.