Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo sconosciuto. Letture dostoevskijane

L'uomo sconosciuto. Letture dostoevskijane
Titolo L'uomo sconosciuto. Letture dostoevskijane
Autore
Collana Bianore
Editore Tre Lune
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 196
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788889832240
 
20,00

 
0 copie in libreria
Dostoevskij ha incuriosito i lettori per la corrispondenza tra le opere e la vita, un circuito in cui le parole e i fatti si rincorrono vicendevolmente. Toccare il fondo, denudare la malriuscita natura, è però il suo obiettivo sicuro e costante. Un uomo malato. In questo stato ha la temerarietà di chiedere alla ventenne stenografa di sposarlo. Senza An'ja, Dostoevskij non sarebbe forse stato. Siamo come a teatro. Un teatro di pieghe e di fessure che lasciano nascoste altre riflessioni, specie in riguardo al tema del padre, e travagli slavi lontani dal nostro mondo, e altro ancora; una visione molto parziale anche in senso letterale: L'uomo sconosciuto. Alberto Cattini ha insegnato Storia e critica del cinema all'Università di Trento e ha fatto parte della redazione di "Cinema & Cinema" (Marsilio). Ha pubblicato le monografie Luis Buñuel (1978), Volker Schlöndorff (1980), Karel Reisz (1985) con il Castoro (la Nuova Italia), i saggi Le storie e lo sguardo (2000) con Marsilio, Strutture e poetiche nel cinema italiano (2002) con Bulzoni; scrive per l'Accademia Teatrale F.Campogalliani, dirige la collana di sceneggiature originarie, edite dal Circolo del cinema e cura le recensioni di cinema e teatro per la "Gazzetta di Mantova".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.