Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Brevi note sull'errore giudiziario in Italia

Brevi note sull'errore giudiziario in Italia
Titolo Brevi note sull'errore giudiziario in Italia
Autore
Prefazione
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana PE SAGGISTICA
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788833001456
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il rischio di errore giudiziario è un dato immanente in quasi in ogni indagine, anche in quella più accurata. Esso è presente in tutti gli ordinamenti del mondo ed è determinato da svariate e molteplici ragioni, sia tecniche giuridiche, sia dettate dalla sempre presente fallibilità umana. In questo lavoro, si affronterà il tema di quel particolare errore giudiziario che si pone specificamente sotto la soglia della colpa grave. Quell'errore giudiziario che non comporta mai alcuna responsabilità né per la polizia giudiziaria, né per i magistrati che ne sono stati gli inconsapevoli difensori, qualche volta artefici, comunque fornitori a esso di una paludata veste giuridica. Viene analizzato l'errore giudiziario nell'ottica della valutazione di quella particolare attività (insindacabile) da parte del magistrato volta all'interpretazione di norme di diritto, per la (discutibile ex post) valutazione del fatto, degli indizi e delle prove; spazi questi che non sono mai forieri per il decidente di sanzioni e\o risarcimenti ma che, contemporaneamente, con maggiore studio e approfondimento degli indizi e delle prove emergenti, avrebbero potuto essere umanamente evitati. Prefazione di Felice Costabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.