La tecnologia ha giocato un ruolo cruciale non solo sotto il profilo dell'innovazione, ma anche come elemento centrale nella progettazione e gestione del sistema produttivo. L'affermazione della produzione industriale nasce infatti con le innovazioni e le tecnologie della prima Rivoluzione industriale. Siamo oggi nella quarta rivoluzione industriale in cui, grazie soprattutto allo sviluppo delle scienze cognitive e in particolare dell'intelligenza artificiale, viene automatizzata una facoltà del tutto nuova, che mai prima era stato possibile svolgere da soggetti diversi dall'essere umano: la capacità di apprendere. Nella prima parte del libro si analizza il ruolo della tecnologia nello sviluppo economico, con particolare enfasi sul tema dell'intelligenza artificiale, affrontando anche i dilemmi etici che sono inevitabilmente connessi al suo utilizzo. Particolare attenzione viene data ai modelli di evoluzione tecnologica e alle implicazioni di natura manageriale. Sono poi esaminati i temi delle innovazioni di prodotto e di processo e delle modalità con cui nelle imprese viene affrontata la questione dell'innovazione, sotto il profilo delle scelte strategiche. Perché queste abbiano successo, è necessario che l'impresa si doti di strutture organizzative e processi appropriati, affinché i nuovi prodotti e servizi siano adeguatamente commercializzati. Nella seconda parte del libro si affronta il tema della gestione delle operations, con la descrizione delle caratteristiche e delle tipologie dei sistemi di produzione di beni e di erogazione di servizi, dei più diffusi strumenti impiegati negli approcci di lean management, per illustrare poi i principali elementi che compongono l'ideale flusso che va dagli approvvigionamenti, alla logistica distributiva, approfondendone i risvolti gestionali e tecnologici che ne consentono l'ottimale funzionamento. Nella parte finale del volume vengono presentate le recenti innovazioni che qualificano 1'Operations management sotto il profilo delle tecnologie digitali (Industry 4.0), per poi concludere con alcune indicazioni in merito ai temi di progettazione e gestione degli assetti industriali globali.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations
Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations
Titolo | Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations |
Autori | Alberto Grando, Salvio Vicari |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | I Manuali, 184 |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 08/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788823823181 |
Libri dello stesso autore
Supply chain management. Strategie, processi, performance. Ediz. Mylab
Lee J. Krajewski, Larry P. Ritzman, Manoj K. Malhotra
Pearson
€38,00
Operations management nella produzione e nei servizi
F. Robert Jacobs, Chase Richard B., Alberto Grando, Andrea Sianesi
McGraw-Hill Education
€50,00
Management delle nuove tecnologie per l'inclusione e l'innovazione sociale
Roberto Mavilia, Roberta Pisani
EGEA
€40,00
Supply chain management. Strategie, processi, performance. Ediz. Mylab
Lee J. Krajewski, Larry P. Ritzman, Manoj K. Malhotra
Pearson
€33,00
Strategie di resilienza in operations management. Casi aziendali ed esperienze di eccellenza
Pietro De Giovanni
EGEA
€25,90
Logistica e supply chain per non addetti ai lavori
Michele Palumbo, Valeria Belvedere, Mario Di Pietro
McGraw-Hill Education
€39,00
Production, operations and supply chain management
Alberto Grando, Valeria Belvedere, Raffaele Secchi, Giuseppe Stabilini
Bocconi University Press
€65,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica