Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per un'etica del limite. Elogio della sobrietà. Con «L'arte di godere di una salute perfetta» di Leonardo Lessio (1554-1623)

Per un'etica del limite. Elogio della sobrietà. Con «L'arte di godere di una salute perfetta» di Leonardo Lessio (1554-1623)
Titolo Per un'etica del limite. Elogio della sobrietà. Con «L'arte di godere di una salute perfetta» di Leonardo Lessio (1554-1623)
Autore
Collana Il giogo, 140
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788875883263
 
15,00

 
0 copie in libreria
L'opera si sofferma su una virtù "umile" e apparentemente marginale, o addirittura obsoleta: la sobrietà. Questa è in realtà una fondamentale virtù al tempo stesso filosofica e cristiana: permette infatti di "prendere le distanze" dal mondo e dalle sue lusinghe e di concentrarsi sull'essenziale. Per confermare questa tesi, nell'opera viene riprodotto un opuscolo composto da Leonardo Lessio, uno scrittore e teologo fiammingo vissuto tra Cinquecento e Seicento. Si tratta del saggio dal titolo "Hygiasticon, seu vera ratio valetudinis conservandae", ossia "L'arte di godere di una salute perfetta": ivi Lessio ha inteso redigere una sorta di sintetico "manuale" per condurre una vita lunga e in buona salute. I suoi suggerimenti suonano ancor oggi quanto mai puntuali ed efficaci; questo, senza trascurare il loro elevato spessore etico e religioso. Ciò rende le sue riflessioni estremamente attuali, oltreché adatte a chiunque sia pensoso tanto delle sorti dell'umanità, quanto dell'indirizzo da imprimere alla propria esistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.