Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simbologia esoterica nel cimitero di Legnano. La Cappella dei Preti

Simbologia esoterica nel cimitero di Legnano. La Cappella dei Preti
Titolo Simbologia esoterica nel cimitero di Legnano. La Cappella dei Preti
Autore
Collana Schegge d'argento
Editore Alvorada
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 146
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788896866047
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Studio della configurazione architettonica della Cappella dei Preti posta all'interno del Cimitero Monumentale di Legnano al fine di portare allo scoperto i riferimenti esoterici nascosti all'interno dei dati progettuali del monumento. L'analisi svolta direttamente sulle tavole originali del progetto ha permesso evidenziare l'esistenza di: un rapporto matematico preciso tra l'altezza del monumento e il Parallelo passante per Legnano; Strette analogie di tipo culturale ma sopratutto dimensionali con la Moschea di Omar, il Tempio di Re Salomone, un'altra struttura ottagonale come Castel del Monte, la Cattedrale di Chartres ed infine le Piramidi Egizie. Sono poi stati edidenziati una serie di numeri sacri e figure riferibili alla geometria sacra, quali il Sigillo di Re Salomone, Sephirot e l'Ephod, nascosti in tutta la configurazione del monumento, ma sopratutto nella sua parte centrale caraterizzata dalla presenza di una galleria di arcatelle. Lo studio ha evidenziato l'esistenza di legami con la Massoneria che si rifà al Rito di York, e quindi è stata proposta una giustificazione storica a tale legame. È stato esplicitato il percorso esoterico seguito dai progettisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.