Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morte agli eretici. (Dante Alighieri e Inquisizione, 1302-1321 a.D.)

Morte agli eretici. (Dante Alighieri e Inquisizione, 1302-1321 a.D.)
Titolo Morte agli eretici. (Dante Alighieri e Inquisizione, 1302-1321 a.D.)
Autore
Collana Ciconauti
Editore Cicorivolta
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 264
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788832124019
 
16,00

 
0 copie in libreria
Mentre l'Inquisizione imperversa in Europa, nella città di Firenze vincono i guelfi neri, e Dante Alighieri è costretto a fuggire dalla città e a nascondersi per sopravvivere. In Francia, re Filippo il Bello, d'accordo con il Papa, dà inizio al tramonto dei Cavalieri Templari, che da quel momento saranno giudicati eretici. Nonantola viene occupata dai bolognesi, che portano due inquisitori. L'abate farà il possibile per aiutare la sua gente, incontrerà Dante Alighieri, i Templari fuggiti da Parigi e i catari scampati alla cattura. Dante, i templari e i catari, insieme all'abate, daranno vita a un romanzo avvincente e pieno di avvenimenti realmente accaduti, oppure... partoriti dalla fantasia dell'autore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.