La donna e la montagna, un abbinamento di cui è difficile parlare sottraendosi all'imboscata dei luoghi comuni. Di certo tra Ottocento e Novecento si fa largo una visione della figura femminile gioiosa, naturale, senza problemi. Disinvolta, scanzonata e spesso chic. È quella che promana dalle copertine delle riviste litografiche fin de siècle e da quelle all'alba del rotocalco, nel primo '900. Il volume ne presenta cento, selezionate nella collezione del Museo, coprendo un periodo che inizia nel 1886 e si arresta al 1949, con la crisi della copertina illustrata alla quale subentra quella fotografica. In quattro sezioni sono rappresentate: le Bellezze alpine, in cui si esalta la bellezza coniugata alla giovinezza; Altissime e divissime, sono le donne simbolo di un'eleganza sideralpina, spesso scaturite dalla fantasia di grandi nomi dell'illustrazione internazionale; le donne sport attive sono le Amazzoni bianche; nelle Cadute di stile abbondano invece gli incidenti simpatici, con risvolto comico e innocente malizia erotica. L'umorismo può essere un fil rouge consistente per l'osservazione di queste immagini. Le pervade leggero ed ammiccante, senza mai essere volgare.
- Home
- Cahier Museomontagna
- Le innumerevoli donne delle nevi. Montagne e seduzione in copertina 1880-1940
Le innumerevoli donne delle nevi. Montagne e seduzione in copertina 1880-1940
Titolo | Le innumerevoli donne delle nevi. Montagne e seduzione in copertina 1880-1940 |
Autori | Aldo Audisio, Silvio Saffirio, Zelda Guglielmotto |
Collana | Cahier Museomontagna, 176 |
Editore | Museo Naz. della Montagna |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788873760559 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Tranquillamente al mare. Celle ligure 1905 -1920. Jan Neer fotografo
Aldo Audisio, Angelica Natta Soleri
Sabatelli
€15,00
I Remmert. Dalla Prussia a Ciriè alle Valli di Lanzo. Una storia di industria e progresso
Soc. Storica delle Valli di Lanzo
€30,00
Montagne di vini lontani. Etichette per botti. Argentina 1900-1950
Aldo Audisio, Maria Josefina Cerutti
Museo Naz. della Montagna
€8,00
Guardare alle Alpi. Montagne del Piemonte in fotografia (1870-1940)
Pierangelo Cavanna, Aldo Audisio
Museo Naz. della Montagna
€8,00
Museo nazionale della montagna. In Turin since 1874
Aldo Audisio, Enrico Camanni
Museo Naz. della Montagna
€3,00
Museo nazionale della montagna. A Torino dal 1874
Aldo Audisio, Enrico Camanni
Museo Naz. della Montagna
€3,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica