Alda Merini nasce a Milano il 21 Marzo del 1931 in viale Papiniano, a Milano. Da bambina - ricorda il fratello Ezio, nella prefazione del volume - era molto studiosa, dotata di una memoria incredibile; in sostanza, era la prima della classe, anche se non andrà oltre le prime tre classi della Scuola di avviamento al lavoro, e già allora dava segni dei suoi futuri successi letterari. Al termine della guerra, la famiglia si trasferisce in un ex deposito di stracci, con due stanzoni, senza bagno e senza riscaldamento, in Ripa Ticinese: diventerà la loro casa. A 15 anni, Alda trova lavoro presso uno studio notarile, in via Verdi, e inizia a battere a macchina le sue poesie, che casualmente finiscono nelle mani di Silvana Rovelli, nipote di Ada Negri e di Giacinto Spagnoletti, critico letterario e poeta. L'anno dopo, affiorano le prime ombre della sua mente. In questo libro, Aldo Colonnello, un intellettuale che si occupa d'arte, tratteggia la complessa figura della "poetessa dei Navigli" attraverso i ricordi della sua profonda - seppur breve e tarda - amicizia con Alda Merini, che diede vita a un sodalizio, affettivo e culturale, destinato a durare per sempre. Il volume è impreziosito da alcune poesie e dalle fotografie di Giuliano Grittini, il "fotografo ufficiale" della Poetessa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Alda Merini la poetessa dei Navigli
Alda Merini la poetessa dei Navigli
Titolo | Alda Merini la poetessa dei Navigli |
Autore | Aldo Colonnello |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Scorci e memorie |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788879553346 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Sale per l'ampia valle e si diffonde
Aldo Colonnello, Rosanna Paroni Bertoja, Maurizio Salvador
Olmis
€6,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica