Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mia bella nave bianca. Olga Grimi. Diario 1943 di una crocerossina sulla Regia nave ospedale «Aquileia»

La mia bella nave bianca. Olga Grimi. Diario 1943 di una crocerossina sulla Regia nave ospedale «Aquileia»
Titolo La mia bella nave bianca. Olga Grimi. Diario 1943 di una crocerossina sulla Regia nave ospedale «Aquileia»
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Il Cammello (Torino)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 119
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788896796702
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro è basato su documenti originali del 1943: le lettere scritte dalla protagonista, Olga Grimi, ragazza di 27 anni di Parabiago (Milano), che aveva scelto di diventare crocerossina per contribuire alla guerra svolgendo il servizio di infermiera volontaria a bordo della nave ospedale "Aquileia". Tra febbraio e maggio 1943, Olga completò otto missioni di salvataggio naufraghi e rimpatrio soldati feriti e malati dai fronti dei Balcani, dalle isole del Dodecanneso, dalla Tunisia. La nave si trovò nel mezzo dell'ultima battaglia per il Nord Africa e fu più volte attaccata dal cielo con bombe e mitragliamenti che non colpirono il bersaglio. Le lettere sono state integrate con il diario scritto dalla protagonista nel 1976, identico alle note su di un quaderno, compilato in diretta durante il servizio. Olga scrive con un linguaggio preciso, curato, acculturato. Alterna poesia e dramma, resoconti del miglior giornalismo e riflessioni profonde ed emozionali. Sempre dimostrando totale devozione al servizio e un sincero amore di patria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.