Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I piccoli giardini cinesi tra contemplazione e sorpresa

I piccoli giardini cinesi tra contemplazione e sorpresa
Titolo I piccoli giardini cinesi tra contemplazione e sorpresa
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Edizioni Anordest
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788896742181
 
24,00

La Cina, nonostante abbia influenzato tanti paesi con la sua cultura millenaria, è un paese ancora poco conosciuto agli occidentali. I piccoli giardini cinesi, veri gioielli dell'arte dei giardini, sono un'incredibile testimonianza di questa civiltà: in essi si ritrovano non solo il paesaggio e la storia della Cina, ma anche tutta la sua cultura, le religioni, i simboli, la pittura, la letteratura, la poesia, la calligrafia. Tutti questi elementi si fondono con le architetture, l'acqua, le rocce, le piante e gli animali in una grande armonia e con un grande "senso del meraviglioso". Natura ed artificio convivono senza che né l'una né l'altro abbiano mai il sopravvento, ma confrontandosi in una dialettica continua. Questi luoghi sono il frutto di un'architettura del paesaggio che affonda le sue radici nei miti della Cina di più di duemila anni fa e che ha inventato sistemi di progettazione ancora oggi molto usati anche in occidente. Grazie all'elaborazione teorica e anche pittorica dei temi riguardanti la percezione del paesaggio, in questi giardini si perde il senso dello spazio e del tempo: si viene catturati ad ogni passo da scenari diversi da ammirare ed invitati ad andare alla scoperta di ogni angolo del giardino, che non manca mai di sorprendere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.