Nel contesto della riproduzione assistita la nozione di natura è sottoposta a un processo di ridefinizione. Il libro analizza il mutamento del modo di pensare il corpo nella sua materialità. La produzione dei gameti, la dinamica del concepimento, la visione delle "parti riproduttive", giocano il loro ruolo dentro una logica che vede la riproduzione come la costruzione della relazione; ci si interroga su che tipo di caratteristiche acquisti e perda l'idioma parentale attraverso la ridefinizione delle figure di padre e madre. A partire dalle testimonianze delle persone coinvolte, facendo dialogare l'antropologia con la filosofia e gli studi storici, questo testo cerca di restituire la dimensione di una natura che non è più garanzia, ma possibilità.
La natura scomposta. Riproduzione assistita, genere, parentela
Titolo | La natura scomposta. Riproduzione assistita, genere, parentela |
Autore | Alessandra Gribaldo |
Collana | Numerus, 27 |
Editore | Luca Sossella Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788887995985 |