Ti dico ciao è una raccolta di canti e filastrocche originali, che l'autrice ha elaborato durante gli anni della sua pratica con i bambini della scuola dell'infanzia e primaria. I canti e le filastrocche attivano l'uso della voce parlata e cantata, il movimento e incoraggiano l'uso di oggetti e strumenti a partire da indicazioni metodologiche che promuovono l'azione di ciascuno, individualmente o in gruppo. Attorno a ogni canto è possibile costruire esperienze educative con i suoni al fine di sviluppare nei bambini la musicalità, promuovendo al tempo stesso la creatività di ciascuno attraverso attività di esplorazione, invenzione e produzione sonora. Il filo rosso che unisce ciascuna delle indicazioni didattiche è il gioco: Ascoltare per fare, Cantare per educare, Giocare per inventare. Il repertorio spazia dai canti dedicati ai saluti iniziali e finali, a quelli elaborati per il momento dell'appello, per arrivare ai canti proposti per l'osservazione del meteo e si arricchisce di canti e filastrocche per mettere in scena la musica utilizzando la voce, il corpo e gli strumenti. Ciascun brano è corredato da attività didattiche, in cui la voce diventa strumento di apprendimento musicale che attiva al contempo una significativa relazione affettiva tra adulto e bambino. Ogni proposta contiene indicazioni didattiche e riflessioni metodologiche. Il libro si rivolge alle maestre e ai maestri della Scuola dell'Infanzia e Primaria, ai docenti di musica e a chi lo sta per diventare e a tutti coloro che amano fare musica con i bambini. Alcuni canti e attività, sono adatti alle educatrici del nido d'infanzia. Gli audio allegati al libro (file digitali fruibili da Piattaforma) contengono le basi e la registrazione dei canti e delle filastrocche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Ti dico ciao (La musica come strumento educativo e formativo: canti e filastrocche, giochi e rituali per la Scuola dell'Infanzia e Primaria)
Ti dico ciao (La musica come strumento educativo e formativo: canti e filastrocche, giochi e rituali per la Scuola dell'Infanzia e Primaria)
Titolo | Ti dico ciao (La musica come strumento educativo e formativo: canti e filastrocche, giochi e rituali per la Scuola dell'Infanzia e Primaria) |
Autore | Alessandra Manti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Progetti Sonori |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791255550150 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica