Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Operazione «armi ai partigiani». I segreti del Pci e la Repubblica di Caulonia

Operazione «armi ai partigiani». I segreti del Pci e la Repubblica di Caulonia
Titolo Operazione «armi ai partigiani». I segreti del Pci e la Repubblica di Caulonia
Autore
Collana Storie
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 190
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788849822632
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un libro che getta luce sui retroscena di un'importante vicenda calabrese e italiana della Seconda guerra mondiale, la Repubblica rossa di Caulonia del marzo 1945, e sul suo protagonista. Pasquale Cavallaro. Il ritrovamento di documenti inediti da parte dei figli e le memorie di uno di essi, testimone diretto dei fatti, rivelano aspetti finora sconosciuti del ruolo e dell'atteggiamento del Partito comunista italiano in una fase delicata della storia nazionale. Tutto ruota intorno all'operazione bellica "Armi ai partigiani", vale a dire lo sbarco in Calabria, tra il 1942 e il 1943, di armi destinate al movimento partigiano del Nord da parte degli Alleati. I comunisti calabresi sottrassero parte di quelle armi su indicazione del PCI, preoccupato di attrezzarsi militarmente a un periodo dall'esito incerto e dai sicuri conflitti civili con agrari e fascisti. Su nuove basi viene riletta la vicenda della Repubblica di Caulonia e rivalutata la figura di Pasquale Cavallaro, contrario a un'epurazione sommaria e strenuo custode di segreti, lo svelamento dei quali avrebbe certo imbarazzato il PCI dedito alla linea togliattiana dell'unità nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.